Sindaci e amministratori regionali del Mainarde si confronteranno il 6 febbraio con i referenti del Comitato tecnico aree interne (CTAI), di Invitalia e Formez PA per spingere sull’acceleratore verso l’approvazione della strategia d’area.
Il comprensorio molisano, di natura prevalentemente montana, è composto da 13 comuni che vivono un intenso fenomeno di spopolamento. Sono quasi tutti privi da banda larga, non hanno scuole superiori e sono privi di ferrovie.
Dal punto di vista associativo i comuni dell’area hanno individuato 4 funzioni da gestire in maniera integrata attraverso la sottoscrizione di una convenzione: Protezione civile, Catasto, Piano urbanistico, Sicurezza. L’adempimento del pre-requisito per l’ammissibilità alla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) sarà uno dei temi sul tavolo dell’incontro del 6 febbraio.
La riunione, che si terrà a Campobasso nella sede della Regione, è finalizzata a verificare se siano state recepite le osservazioni sollevate dal CTAI in occasione dell’approvazione del preliminare di strategia e a fissare un cronoprogramma delle azioni da intraprendere per velocizzare l’iter SNAI e avviare gli interventi sul territorio.
Incontro nel Mainarde per velocizzare l’iter SNAI
Il 6 febbraio confronto tra CTAI e amministratori locali per fissare un cronoprogramma di avvicinamento alla strategia definitiva dell'area interna molisana