Intesa sul finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga 2011-2012, siglata il 20 aprile 2011 da Governo, Regioni e Province Autonome riuiniti nella Conferenza Stato-Regioni.
L'Intesa conferma anche per il biennio 2011-2012 la complementarietà tra politiche di sostegno al reddito e politiche attive per il lavoro, attribuendo ai servizi per l'impiego un ruolo chiave nei processi di riqualificazione e di ricollocazione dei lavoratori.
Tra gli elementi di innovazione introdotti nell'Intesa per il nuovo biennio, il potenziamento dei sistemi di rilevazione e analisi dei profili professionali richiesti dal mercato (assicurato dalla potenziata indagine Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Excelsior) e del portale di servizi Cliclavoro, e il ricorso ai Fondi Interprofessionali e agli enti bilaterali nelle politiche attive e nella formazione.
L'Intesa estende al biennio 2011-2012, previa verifica con le parti sociali, la validità delle linee guida per la formazione per il 2010 contenute nella intesa del 17 febbraio 2010. Le categorie di lavoratori destinatari i trattamenti, i criteri e le procedure per l’accesso restano disciplinate da quanto disposto nell’Accordo del 12 febbraio 2009 e nell’Intesa dell’8 aprile 2009.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Intesa_ammortizzatori_20042011.pdf | 28.13 KB |