Italian Child Abduction Alert System (ICAAS)
Finalità
Il progetto, finanziato nell'ambito di una bando pubblicato dalla Direzione Generale Giustizia, Libertà e Sicurezza della Commissione Europea come progetto pilota a livello nazionale, ha come obiettivo la realizzazione di un sistema di "allerta rapido" nei casi di scomparsa di minori. Il progetto è stato aggiudicato dall'Ufficio SIRENE italiano (parte del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Ministero degli Interni) come capofila di un partenariato composto dal Comando Generale dei Carabinieri, dall'Autorità Centrale Giustizia Minorile del Ministero della Giustizia, dalla Direzione Centrale Anticrimine (DAC) della Polizia di Stato, dall'Ufficio Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale per la Formazione, Telefono Azzurro e Formez.
Azioni
Il progetto prevede le seguenti azioni: - definizione del protocollo per assicurare che una volta che il caso di sparizione di minore sia noto alla polizia, il meccanismo di allarme venga lanciato senza indugi attraverso uno studio delle procedure già in atto in altri paesi dell'UE, l'analisi delle risorse a disposizione di tutti gli attori coinvolti e la valutazione delle loro competenze; - definizione di un'autorità centrale a livello nazionale, con la chiara responsabilità di dirigere e coordinare le tecniche e le risorse umane disponibili; - gestione di un unico portale web, con due aree principali: uno pubblico per la memorizzazione delle informazioni di allarme, e una limitata ai soggetti responsabili per l'avvio delle procedure di radiodiffusione (TV / Radio / società di telefonia mobile e altri ). Coordinamento tra tutte le Forze dell'Ordine e le autorità competenti, la rete nazionale della Pubblica Amministrazione, la società civile e le ONG. Il Responsabile del progetto è il Maggiore Maniscalco del Ministero dell'Interno - Direzione Centrale della Polizia Criminale - Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia – 5^ Divisione SIReNE - Direttore della 4^ Sezione
Risultati
Definizione del Protocollo e degli Attori coinvolti nella procedure di allerta. Memoranda con media e Attori coinvolti nella fase di comunicazione. Realizzazione del portale.
<p>
Sistema giudiziario e di polizia che si occupa della scomparsa dei minori.</p>