La protezione dell’ambiente rappresenta una delle più grandi sfide cui l’Europa è chiamata a rispondere. Per questo, l’esigenza di integrare la questione ambientale nel complesso delle politiche sociali ed economiche, attraverso uno sviluppo sostenibile delle zone urbane, rientra tra gli obiettivi prioritari dell’Unione.Le città europee si trovano ad affrontare pressoché i medesimi problemi in materia di ambiente, quali cattiva qualità dell’aria, traffico e congestione intensi, livelli elevati di rumore ambientale, cattiva qualità dello spazio edificato, presenza di terreni abbandonati, emissioni di gas serra, proliferazione urbana, produzione di rifiuti e di acque reflue. Una strategia europea per l'ambiente urbano consentirebbe di studiare la soluzione di questi problemi in modo sistematico e coerente grazie all'attuazione di un quadro generale di misure che incentivi iniziative locali mirate e basate sulle migliori pratiche, lasciando ai responsabili locali la scelta di obiettivi e soluzioni specifiche integrate.Il presente dossier, per la vastità delle tematiche legate all’ambiente urbano, focalizza l’attenzione su alcuni principali aspetti, quali: la politica ambientale europea e nazionale, la normativa vigente, la sostenibilità ambientale, i risultati degli indicatori ambientali urbani, gli strumenti delle pubbliche amministrazioni di tutela dell’ambiente ed, infine, l’utilizzo da parte dei Comuni italiani di fonti rinnovabili.
L’ambiente e le Amministrazioni locali: analisi, politiche e strumenti di sostenibilità
Link al documento:
Autore:
Cittalia
Lingua:
Italiana
Tipologia Documentale: