L'inclusione sociale degli anziani nella Regione Calabria. Il report del percorso laboratoriale: risultati e proposte emerse

Il report sintetizza gli esiti del laboratorio che ha portato alla progettazione di un centro diurno per anziani in ciascuna delle cinque province calabresi.
I servizi di cura per gli anziani hanno rappresentato una priorità della riprogrammazione dei Fondi strutturali europei 2007-2013 per il Mezzogiorno e per la programmazione regionale calabrese. In questo contesto è nato il Laboratorio L'inclusione sociale degli anziani nella Regione Calabria - Qualificazione dei servizi semiresidenziali e integrazione con l'ADI, realizzato dalla linea PROGETTARE di Capacity SUD tra l’ottobre 2012 e il febbraio 2013.
In seguito a un processo di progettazione partecipata, iniziato nel luglio del 2012 a Lamezia Terme con il seminario di presentazione di Capacity SUD, è stato avviato un percorso laboratoriale che ha condotto alla progettazione di un centro diurno per anziani in ognuna delle 5 province calabresi.
Il Laboratorio, rivolto a enti pubblici e privati, è consistito in cinque workshop realizzati a Catanzaro, Cosenza, Vibo Valentia, Crotone e Reggio Calabria. Gli appuntamenti hanno avuto quale obiettivo principale la condivisione tra gli attori coinvolti di un metodo di lavoro efficace nella definizione di un modello di centro diurno.
Di seguito si pubblica un report trasversale ai vari workshop che cerca di sintetizzare e sistematizzare i risultati e le proposte emerse. Da questa lettura, inoltre, emergono i fattori che gli attori coinvolti hanno considerato maggiormente rilevanti per la realizzazione di un centro diurno, nonché i risultati attesi nella progettazione.
Per maggiori informazioni sul laboratorio o sulle attività:
tel. 070-67956246 
 
Responsabile Linea A.2 - PROGETTARE
Elena Tropeano
 
 
Progetto di riferimento: