Luoghi che (non) contano, al via il viaggio di Provenzano nelle aree interne

Prima tappa Bisaccia, in Alta Irpinia. Il ministro per il Sud sarà accompagnato dal poeta Franco Armino

 
 
E’ iniziato da Bisaccia il “Viaggio nei luoghi che (non) contano” del ministro per i Sud e la Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano accompagnato da Franco Arminio, il poeta irpino diventato suo consigliere.  Un itinerario che toccherà i territori, dislocati lungo tutto il Paese, impegnati nella Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) per guardare da vicino e senza filtri i luoghi e immaginarne una nuova dimensione e costruire, come sostiene Arminio, “un’Italia nuova a partire da quella antica”.
 
Un percorso con tappe in via di definizione che è partito da Bisaccia, nell’Alta Irpinia e terminerà, forse, a San Cataldo, paese natale del ministro in provincia di Caltanissetta. Si tratta di un’iniziativa che affiancherà gli incontri istituzionali, inserita nel piano di rilancio della SNAI che nelle intenzioni del responsabile del dicastero per il Sud, sarà trasformata da sperimentazione in politica strutturale.
 
“Questo viaggio – ha detto il ministro – insieme al lavoro amministrativo fatto per risolvere i problemi, deve servire a suscitare la passione per il cambiamento”. Una forma di incoraggiamento, per Provenzano, a partire da quello che in questi territori c’è di buono e funziona. A partire dal senso della comunità, un patrimonio la cui importanza è riemersa con l’emergenza Covid e di cui le aree interne sono ricche.