Il meccanismo unionale di protezione civile (il "meccanismo unionale") è destinato a rafforzare la cooperazione tra l'Unione e gli Stati membri e a facilitare il coordinamento nel settore della protezione civile al fine di migliorare l'efficacia dei sistemi di prevenzione, preparazione e risposta alle catastrofi naturali e determinate dall'uomo.
Obiettivo del bando è quello di selezionare i progetti che supportano ed integrano gli sforzi degli Stati partecipanti e dei paesi terzi ammissibili in prevenzione e preparazione in materia di protezione civile e dell'inquinamento marino concentrandosi su settori in cui un approccio comune europeo è più appropriato.
Il quadro giuridico per questo bando è la decisione n. 1313/2013/EU del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013 riguardante il meccanismo di protezione civile dell'Unione.
I fondi provenienti dal bilancio interno possono essere assegnati a progetti i cui beneficiari principali sono gli Stati partecipanti, mentre i fondi provenienti dal bilancio esterno possono essere assegnati a progetti che riguardano le esigenze nei paesi europei di vicinato e dei paesi candidati all'UE e potenziali candidati che non partecipano al meccanismo.
I candidati devono quindi decidere quale voce di bilancio utilizzare per finanziare la loro attività e devono prestare particolare attenzione ai paesi che possono essere finanziati sotto ogni linea di budget. L'invito comprende due settori distinti, prevenzione e preparazione, ognuno con i suoi obiettivi e budget specifici.
Obiettivi per i progetti di prevenzione:
Obiettivo del presente bando per l'area politica di prevenzione è quella di sostenere e integrare gli sforzi degli Stati partecipanti e dei paesi terzi ammissibili alle azioni volte a raggiungere un livello più elevato di protezione e la resistenza contro i disastri prevenendo o riducendo gli effetti.
Obiettivi per progetti di preparazione:
Obiettivo del presente bando per il settore di preparazione è quello di creare presupposti migliori per migliorare e preparare, così come incrementare la consapevolezza della protezione civile e/o professionisti di inquinamento marino e i volontari nel campo della prevenzione delle calamità.
Data di scadenza: 30 Maggio 2014
Per maggiori informazioni sul bando consultare il sito web Humanitarian Aid and Civil Protection.
Meccanismo unionale di protezione civile: Bando per “la prevenzione e preparazione di progetti nel settore della protezione civile e dell'inquinamento marino”.
Scade il 30 maggio 2014 l'invito a presentare proposte pubblicato nell'ambito del programma “meccanismo unionale di protezione civile” per “la prevenzione e preparazione di progetti nel settore della protezione civile e dell'inquinamento marino”.
Data :
1 Aprile, 2014
Data fine:
30 Maggio, 2014