Miglioramento delle performance delle amministrazioni in materia di semplificazione amministrativa.

Finalità
Con questo progetto, il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Formez
intendono accrescere la capacità delle amministrazioni pubbliche di migliorare
le prestazioni rese ai cittadini ed alle imprese, attraverso la sperimentazione
di percorsi di miglioramento dei processi finali (di servizio, regolazione e
autorizzazione) di titolarità dei Comuni di Milano, Napoli e Roma.

In chiave di semplificazione, l'intervento si propone di fare in modo che le
amministrazioni siano in grado di:
- focalizzare l'attenzione sul sistema dei destinatari dei loro interventi,
ridefinendo i confini dei pro-cessi decisionali e operativi;
- rileggere complessivamente processi e interventi alla luce dei bisogni dei
propri clienti/cittadini e con il coinvolgimento di tutti i soggetti terzi che
concorrono ai processi;
- eliminare tutti i passaggi che non aggiungono valore al risultato finale
atteso dai destinatari, ma che, al contrario, possono determinare inefficienze.
Azioni
Il progetto prevede la realizzazione di attività di assistenza tecnica,
ricognizione, affiancamento consulenziale sperimentazione sul campo,
comunicazione e diffusione, che vedranno direttamente coinvolti uffici delle
amministrazioni comunali, locali e periferiche dello Stato dei territori
destinatari dell'intervento.
L'intervento è articolato in 4 fasi: ricognizione, sperimentazione,
diffusione, comunicazione a loro volta suddivise in sotto-ambiti di intervento
così come elencato di seguito:

Ricognizione
1. Analisi dei processi
2. Ricerca e analisi di casi ed esperienze

Sperimentazione
3. Definizione degli obiettivi della reingegnerizzazione
4. Diagnosi delle criticità
5. Piano di intervento organizzativo (PdM)
6. Sperimentazione sul campo
7. Valutazione dei percorsi

Diffusione
8. Diffusione della cultura del miglioramento
9. Diffusione dei risultati sul territorio

Comunicazione
10. Comunicazione

A queste fasi si aggiunge la fase propedeutica di Preparazione
Risultati
I principali risultati attesi dal progetto sono:
• la reingegnerizzazione di almeno tre processi organizzativi (uno per ciascuna
amministrazione coinvolta), in chiave di semplificazione, finalizzata al
miglioramento.
• L'attivazione di metodiche e processi di miglioramento
• La formazione dei funzionari coinvolti direttamente nell'iniziativa e di
tutti i funzionari che ricoprono ruoli chiave nelle organizzazioni sui temi del
miglioramento e della qualità.
• La diffusione delle esperienze sul territorio locale (stakeholder dei Comuni)
e nazionale.

Data Inizio: 
01/04/2007
Data Fine: 
30/06/2009
Destinatari: 

Funzionari e dirigenti dei comuni selezionati in funzione dei processi da
reingegnerizzare individuati.

Altre amministrazioni coinvolte nei processi individuati.

Ambito Territoriale: 
Fonte di finanziamento: 
altra convenzione
Settore: 
Pubbliche Amministrazioni
Lingua: 
italiano
Responsabile Progetto: 
Risorse coinvolte: 
...
Unità organizzativa: 
Sede Roma