Attention Please nasce dalla convinzione che sia importante promuovere una cultura di protezione civile e usare linguaggi diversi per raggiungere il maggior numero di persone. Da qui l’idea di realizzare il modulo in/formativo sulla comunicazione in protezione civile, per la comunità online del Progetto Sindaci del team Protezione Civile Formez, utilizzando il linguaggio radiofonico. Il programma è stato ideato, scritto e realizzato per il Formez da Sabina Di Franco, Carolina Drago, Elena Rapisardi. Prima parte
- Dimmelo tu cos’è: qual è la differenza tra rischio, emergenza e disastro? Le persone comuni rispondono, i media e gli esperti di protezione civile si interrogano sui contenuti della comunicazione.
- Testimonianze: è difficile per un sindaco comunicare in caso di emergenza? Ma soprattutto è utile saper comunicare?
Seconda parte
- La paura fa 90. Ovvero la dimensione psicologica del rischio.
- Arrivano i media: i responsabili delle relazioni con i media a livello nazionale e locale in azione, grazie ad un piccolo esperimento
- Giuseppe Zamberletti racconta dell’operazione che portò all’evacuazione di alcuni paesi della Garfagnana nel 1985
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 9.7 MB |
Tipologia Documentale: