La pubblicazione espone i risultati di una ricerca svolta dal Formez, nell'ambito del progetto Rap 100 Sardegna, che si pone come obiettivo la definizione di proposte per integrare le politiche di sviluppo locale con azioni di salvaguardia di aree di particolare rilevanza ambientale, quali le aree marine protette della Sardegna. L'analisi, condotta attraverso la rilevazione delle attuali esperienze di gestione delle aree protette marine della regione, opera anche un confronto con le analoghe esperienze maturate in Francia. La dimensione locale della ricerca ha messo in luce, inoltre, l'eterogeneità delle possibili linee di intervento da parte dei pubblici poteri e ha evidenziato come le relative possibilità di successo siano condizionate soprattutto dalla specifica "resilienza" dei contesti locali. Il Quaderno si rivolge agli operatori e ai decisori politici che hanno il compito di "costruire in Sardegna un futuro per le Aree Marine Protette". I temi trattati sono approfonditi in nove capitoli. Completano il volume il materiale impiegato nel corso della rilevazione dei dati, il testo della Charte dei parchi naturali francesi e un'ampia bibliografia.
n.14 Governare lo sviluppo locale/ le aree protette marine della Sardegna
Link al documento:
Autore:
S. Arnofi, M. Bonaretti, A. Filpa, E. Trainito
Coautore:
Ambito territoriale:
Italia
Ambito Territoriale:
Relazione:
Diritti:
Editore:
Data di pubblicazione:
23/06/2003
Lingua:
Formato:
Fonte:
Formez
Identificatore:
Tag:
Tipologia Documentale:
Pubblicato in: