Il volume presenta i risultati emersi nell'ambito della implementazione delle atività, connesse alle Agende 21 Locali, previste dal progetto GovernAmbiente, promosso dal Formez e finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica. La prima parte della pubblicazione, alla cui realizzazione ha collaborato anche il Coordinamento gende 21 Locali Italiane, approfondisce il concetto di sviluppo sostenibile, delinea l'evoluzione di Agenda 21, descrivendone le principali linee programmatiche, e fornisce l'analisi del relativo processo di governance locale, mettendo in rilievo il ruolo delle istituzioni coinvolte. La seconda parte illustra gli strumenti operativi necessari nella fase di realizzazione di Agenda 21 Locale e presenta i dati relativi ad alcuni casi emersi da una prima indagine conoscitiva condotta, nell'ambito del medesimo progetto, su alcuni enti locali. Infine, in allegato, vengono riportati il testo della Dichiarazione dei Governi locali, sottoscritto dai relativi rappresentanti riuniti a Johannesburg, in occasione del Summit mondiale sullo sviluppo sostenibile, e il check list delle interviste impiegato nell'indagine conoscitiva. Nel complesso il volume si propone come un agile prontuario, una vera e propria "cassetta degli attrezzi" per la sostenibilità ambientale, ad uso degli operatori del settore.