Il volume elaborato in seno “all’Osservatorio del Progetto PoInt-Politiche per l’internazionalizzazione”, costituisce un approfondimento e un aggiornamento su alcuni aspetti del fenomeno. Il raggio d’azione è ampliato, infatti, a livello nazionale, includendo ambiti territoriali del centro e del sud dell’Italia. Nell’intento di fornire un contributo progettuale alla pianificazione strategica dell’internazionalizzazione produttiva, si è cercato di monitorare il posizionamento della piccola e media impresa italiana. Il volume, quindi, delinea la specificità italiana nella sfera dell’economia globale, mostrando come il made in Italy può far fronte a nuove sfide, attraverso il confronto tra radici locali e nuove forme di internazionalizzazione. Attraverso l’analisi economico-industriale di alcuni sistemi produttivi locali, l’Osservatorio propone ipotesi per una nuova considerazione dell’integrazione produttiva internazionale e della sua sostenibilità economica.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 686.63 KB |