Il Quaderno presenta i risultati di tre ricerche nazionali realizzate nell’ambito del progetto “Efficacia e Qualità della Formazione Pubblica” - finanziato al Formez dal DFP - che hanno coinvolto oltre milleduecento amministrazioni, toccando argomenti di grande attualità: la programmazione e la valutazione della formazione, l’efficienza dei servizi formativi nelle P.A. regionali e locali. Il quadro che emerge è, come poteva immaginarsi, caratterizzato da forti contrasti: da un lato la formazione pubblica in Italia appare ricca di azioni all’avanguardia nel panorama europeo, per un altro verso l’impressione è che il nostro Paese sia come un eterogeneo convoglio in cui vi siano carrozze che viaggiano a diverse velocità: a questa situazione dovranno necessariamente far riferimento le politiche formative centrali e locali. La pubblicazione, che contiene anche delle linee guida indirizzate agli uffici formazione, si rivolge soprattutto agli amministratori locali e ai responsabili dei servizi formativi, ma più in generale è destinata a coloro che, in qualità di ricercatori, formatori, agenti di sviluppo e di innovazione, operano per la formazione e la valorizzazione del personale pubblico.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 761.33 KB |