Con il Progetto Mediteatri.pa il Formez ha messo in rete per promuoverli alcuni fra i maggiori teatri antichi del Mare Nostrum. La scelta è caduta proprio sui teatri poiché rappresentano simbolicamente il senso di continuità fra passato e presente, con la messa in scena delle opere composte e allestite centinaia di anni fa, così come opere moderne o contemporanee. Analisi, formazione e assistenza tecnica sono il terreno su cui si è giocato l'impegno delle amministrazioni regionali e locali del Mezzogiorno per far vivere i teatri antichi come luoghi di attrazione culturale. Tale impegno ha implicato tre differenti livelli di accrescimento delle competenze regionali: un livello di attivazione delle risorse interne alle Regioni, un livello di cooperazione interregionale e un livello di relazioni internazionali. Il volume oltre ai risultati conseguiti dal Progetto testimonia quanto risulti vincente, anche per la valorizzazione dei beni culturali, la cooperazione tra i vari livelli di governo.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 786.82 KB |