Osservatorio contrattazione integrativa
L’Osservatorio effettua il monitoraggio sulle ipotesi di contratti integrativi sottoscritte dalle amministrazioni centrali verificando in particolare la competenza della fonte negoziale e l’adeguatezza della corresponsione dei trattamenti accessori in base alla valutazione della performance effettuata.
Obiettivo specifico o scopo del progetto
Scopo del progetto è quello di rafforzare il monitoraggio e controllo della contrattazione integrativa sviluppando strumenti che assicurino la trasparenza delle risorse della contrattazione e il collegamento della retribuzione accessoria al conseguimento dei risultati programmati.
Risultati previsti
Miglioramento della contrattazione integrativa
Individuazione di interventi utili per la semplificazione della disciplina in materia di trattamento economico accessorio.
Verifica della fattibilità di soluzioni volte al coordinamento e all’integrazione dei flussi informativi esistenti sulla contrattazione integrativa
Attività
Analisi dei contenuti dei contratti integrativi oggetto di monitoraggio ed elaborazioni dei dati economici – finanziari relativi alla spesa per il trattamento accessorio e le progressioni orizzontali.
Elaborazione di format schede tipo di Relazione illustrativa e Relazione tecnico – finanziaria per la pubblicazione on line, da parte delle amministrazioni, dei contenuti dei contratti integrativi e dei criteri di ripartizione dei fondi unici di amministrazione.
Studio di fattibilità per la creazione di un unico punto di accesso (Portale della contrattazione integrativa) e comunicazione, da parte degli enti di dati e documentazione relativi alla contrattazione integrativa.
Analisi ed elaborazione dei dati e delle informazioni che scaturiscono dalle attività di monitoraggio e predisposizione di report utili all’attività di certificazione e controllo della contrattazione integrativa.
Modalità di attuazione
Il progetto si sviluppa secondo un percorso articolato in attività di studio, approfondimento e analisi dei contenuti dei contratti integrativi presenti nella banca dati dell’Osservatorio; elaborazione e sistematizzazione dei dati e delle informazioni selezionati per ogni singola tematica in cui si articola il contratto integrativo; integrazione e adattamento in itinere della banca dati e sua evoluzione in un Portale unico della contrattazione integrativa del pubblico impiego; predisposizione di metodologie e strumenti di miglioramento del processo di monitoraggio; elaborazione di linee guida e modelli da mettere a disposizione delle amministrazioni per la gestione delle risorse assegnate alla contrattazione integrativa.
Obiettivi specifici: Risultati attesi: Attivita:
P.A. Centrale e periferica