Il nuovo Sportello Europa del Comune di Vittoria è istituto presso la sede comunale e può avvalersi di un sito web la cui architettura è stata realizzata grazie a un lavoro collaborativo di organizzazione e redazione dei contenuti delle pagine.
Per completare e perfezionare il lavoro di web editing svolto, lo staff del progetto POAT 2012-2015 Internazionale, progetto gestito da FormezPA per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica, ha organizzato un seminario dal titolo “Sportello Europa: Web editing e gestione delle informazioni” rivolto ai funzionari del Comune.
Il seminario della durata di due giorni e condotto in modalità partecipativa si è articolato in due sessioni:
- una dedicata all’organizzazione e alla redazione dei contenuti da inserire nel sito secondo i criteri di usabilità e accessibilità, al fine di migliorarne la fruizione e la divulgazione online, in conformità con le linee editoriali della Commissione europea.
- una incentrata sulle modalità di gestione delle informazioni nelle attività di front-office dello Sportello Europa, con riferimento all’analisi delle informazioni trasversali e delle procedure per l’erogazione dei finanziamenti diretti.
Il seminario si è rivolto principalmente al personale del Comune di Vittoria che si occupa di gestire il nuovo Sportello Europa e ha visto la partecipazione di altri funzionari interessati, tra cui alcuni provenienti dal Comune di Comiso. Quest’ultimo ha espresso l’intenzione di implementare a sua volta uno Sportello Europa presso la propria sede.
Lo Sportello Europa, in qualità di servizio pubblico erogato dall’istituzione comunale, si inserisce nel quadro della capacity building del progetto POAT 2012-2015 a favore delle amministrazioni beneficiarie: diventa infatti un ulteriore strumento tramite il quale gli enti si fanno promotori di iniziative rivolte alla partecipazione ai bandi diretti della Commissione europea.
Crescente è l’interesse da parte delle amministrazioni beneficiarie a ricevere il supporto del POAT per l’implementazione di tale servizio sia per l’aspetto del web che di front-office. A tal proposito, è recente la messa a punto della pagina web dedicata all'Ufficio Europa del Comune di Caltanissetta con il supporto dello staff POAT 2012-2015 Internazionale.