L’obiettivo del progetto SEE è quello di riunire le conoscenze, condividere esperienze, stimolare il dibattito, sviluppare nuove concezioni e costruire rapporti e credibilità, al fine di integrare la progettazione in politica, sia a livello regionale che nazionale. Il progetto è stato nominato nella Categoria 1: “Networking and cluster initiatives supporting regional growth and SMEs access to global markets”.
La giuria del premio RegioStars 2011 ci ha tenuto a evidenziare che il premio è un progetto di costruzione di politiche in un settore lungimirante, dove la progettazione è considerata una fonte di innovazione. Il partenariato è ampio e l’endorsement dell’UE conferisce credibilità a questa asserzione, che fa strada verso nuove politiche di innovazione.
Il progetto FLIPPER si rivolge a uno dei fattori chiave dello sviluppo eco-sostenibile e della coesione sociale delle regioni europee, attraverso l’indagine, lo scambio di esperienze e il trasferimento di buone pratiche sui Servizi di Trasporto Flessibile (STF) per una migliore mobilità nelle città, nelle aree rurali e nei piccoli centri. Il progetto è nominato nella Categoria 4: “Integrated, clean urban transport projects”.
"L’approccio innovativo di questa rete ha origine nel coinvolgimento del personale delle aziende di trasporto nell’accelerazione del trasferimento e dell’implementazione di buone pratiche, che offrono soluzioni innovative ai bisogni reali. I risultati a medio termine sono sorprendenti e promettono un impatto generale significativo", dichiara la Giuria del RegioStars 2011.
I vincitori dei premi verranno annunciati a Bruxelles il 23 giugno durante la conferenza annuale “Regions for Economic change Fostering Smart and sustainable Growth in Cities and Regions”