Progetto di ricerca "Formazione a distanza - Esperienze, opportunità, aspettative. - Progetto ASFOR
Finalità
L'obiettivo dell'indagine è quello di verificare i vantaggi di una
utilizzazione coerente e costante della FAD, accanto a metodologie consolidate,
per un suo organico inserimento nei processi formativi del Formez (e delle
altre Scuole di formazione) tenendo conto che, si è in presenza di scenari in
rapido cambiamento.
Si tratterà di valutare in concreto fino a che punto la FAD può rispondere
positivamente a:
- l'esigenza di migliorare l'offerta formativa "tradizionale";
- la richiesta di realizzare l'apprendimento presso i luoghi di lavoro;
- la messa in rete di attività diffuse spazialmente, sia per istituzion
omogenee sia per istituzini complementari in programmi comuni, anche in
presenza di una domanda quantitativamente elevata;
- la valutazione dell'apprendimento all'interno e al termine di attività
formative;
- la personalizzazione dell'ter formativo, fondamentale nei processi formativi,
che richiedono approfondimenti e percorsi individuali, dai differenti livelli
di partenza;
- la ripetitività degli interventi di formazione;
- la riduzione dei costi, soprattutto per l'utilizzazione plurima di pacchetti
multimediali, la diffusione in rete (e quindi in differenti aule) di una stessa
docenza, la diminuzione dei costi di mobilità dei docenti.