Progetto di supporto specialistico ed assistenza tecnica per l’attuazione e la chiusura del PO FESR 2014-2020 e per l’attuazione del POC 2014-2020
Finalità generale del progetto è di accompagnare l’Amministrazione Regionale Siciliana nell’attuazione e chiusura della Programmazione 2014- 2020 (PO FESR e POC), con azioni di supporto sia di tipo operativo e metodologico, sia di tipo strategico.
- Per la Linea A l'obiettivo è di supportare, da un punto di vista operativo e metodologico, l’Autorita` di Coordinamento delle Autorita` di Gestione, le Autorita` di Gestione, i Dipartimenti attuatori-Centri di Responsabilita`, gli Uffici Competenti per le Operazioni, le Unita` di Monitoraggio e Controllo e i Beneficiari nelle attivita` per la rendicontazione intermedia e finale e nella predisposizione dei documenti per la chiusura del PO FESR 2014-2020, nonche´ nella definizione di un quadro unitario strategico di allocazione delle risorse a valere su diversi Programmi e cicli di programmazione;
- Per la Linea B, l'obiettivo è di supportare, da un punto di vista operativo e metodologico, l’Autorita` di Coordinamento delle Autorita` di Gestione, le Autorita` di Gestione, i Dipartimenti attuatori-Centri di Responsabilita`, gli Uffici Competenti per le Operazioni, le Unita` di Monitoraggio e Controllo e i Beneficiari nella gestione e attuazione delle operazioni finanziate con il POC 2014-2020 e nella relativa chiusura.
Obiettivi specifici: Supportare, da un punto di vista operativo e metodologico, l’Autorita` di Coordinamento delle Autorita` di Gestione, le Autorita` di Gestione, i Dipartimenti attuatori-Centri di Responsabilita`, gli Uffici Competenti per le Operazioni, le Unita` di Monitoraggio e Controllo e i Beneficiari nella gestione e attuazione delle operazioni finanziate con il POC 2014-2020 e nella relativa chiusura.
- Per la Linea A, supporto alla rendicontazione intermedia e finale e alla predisposizione dei documenti per la chiusura del PO FESR 2014-2020, nonche´ nella definizione di un quadro unitario strategico di allocazione delle risorse a valere su diversi cicli di programmazione
- Per la Linea B, supporto alla verifica e validazione dell’avanzamento fisico, finanziario e procedurale, nonche´ della rendicontazione, delle operazioni finanziate con il POC 2014-2020, nonche´ di accompagnamento alla relativa chiusura
Risultati attesi: Linea A:
- Fornire supporto per le rendicontazioni finali
- Fornire supporto per la gestione e il completamento delle attivita` di controllo
- Garantire l’allineamento delle informazioni sul sistema Caronte
- Fornire supporto nella valutazione unitaria dello stato di avanzamento/conclusione delle operazioni finanziate per massimizzare la certificazione di spesa a valere sui diversi Programmi e cicli di programmazioni
-
Predisporre le bozze dei documenti di chiusura per i Dipartimenti attuatori-CdR, per l’AdCAdG e l’AdC
Linea B:
- Fornire supporto per le attivita` di controllo in itinere e finale
- Fornire supporto per le rendicontazioni in itinere e finali
- Garantire l’allineamento delle informazioni sul sistema Caronte
- Garantire l’istruttoria per la redazione di Linee Guida e Circolari per le attivita` di chiusura
Attivita: Le attività di progetto si articolano attraverso due Linee operative:
1) Linea A. L’attivita` della Linea A comprendera` l’assistenza complessiva, secondo le indicazioni fornite dalla AdCAdG, all’elaborazione e redazione da parte dei Dipartimenti attuatori-CdR dei documenti di rendicontazione e chiusura delle operazioni da presentare alla Commissione in conformita` agli Orientamenti di settore e alle tempistiche ivi disciplinate. Si prevedono tra l’altro, attivita` di supporto alle attivita` di monitoraggio finanziario, fisico e procedurale, controlli di I livello e rendicontazione degli interventi, oltre che agli adempimenti previsti in materia di rendicontazione e certificazione delle spese. Si prevede altresi` un contributo di expertise specialistiche che assicuri un’articolata e qualitativamente elevata struttura di supporto (in affiancamento all’AdCAdG) finalizzata a garantire il coordinamento delle diverse programmazioni (PO FESR 2014-2020, POC 2014-2020 e PR 2021-2027) in grado di assicurare unitarieta` di impianto strategico in funzione delle esigenze correlate alla massimizzazione delle certificazioni di spesa a valere sui diversi Programmi e cicli di programmazione in rapporto allo stato di avanzamento/conclusione delle operazioni finanziate.
2) Linea B. L’attivita` della Linea B prevede il supporto operativo nella gestione e attuazione delle operazioni finanziate a con il POC 2014-2020, sia a regia che a titolarita` della Regione, ivi compresi l’aggiornamento del sistema informatico e la definizione preliminare dei processi e degli atti di chiusura del POC, anche attraverso la predisposizione di Linee Guida e Circolari.
Regione