Programma EIP. Bando sostegno ai prodotti turistici transnazionali tematici

Il presente invito è stato pubblicato nell'ambito del Programma per l'Innovazione e l'Imprenditorialità (EIP), uno dei tre programmi specifici del Programma Competitività e Innovazione (CIP), che finanzia attività volte a promuovere la cultura imprenditoriale e migliorare le condizioni per le imprese di piccole e medie dimensioni (PMI) operanti in Europa.

Si basa sui risultati dell'azione preparatoria "Turismo sostenibile" che la DG Imprese e Industria ha attuato nel periodo 2009-2011 oltre a costituire un contributo all'attuazione della 'Comunicazione 2010 sul turismo'  e, in particolare, alle azioni volte a promuovere la diversificazione dell'offerta dei prodotti e servizi turistici:

  • azione 1: sviluppare una strategia coerente per una promozione diversificata dell'offerta turistica e per valorizzare al meglio il patrimonio comune dell'Europa,
  • azione 2: incoraggiare l'integrazione delle strategie turistiche del patrimonio "naturale".

L'obiettivo generale del presente invito è volto a migliorare la competitività e la sostenibilità del turismo europeo e a contribuire alla creazione di un ambiente favorevole alla cooperazione transnazionale tra i soggetti legati al turismo, dando particolare enfasi alle piccole e medie imprese

Gli obiettivi specifici sono:

  • promuovere la diversificazione dei prodotti turistici tematici transnazionali con un elevato potenziale per lo sviluppo sostenibile del settore del turismo e, quindi, contribuire alla competitività del settore;
  • incoraggiare un maggiore coinvolgimento delle piccole e medie imprese nonché delle autorità locali, nello sviluppo e nella promozione di questi prodotti;
  • rafforzare la cooperazione pubblico-privato transnazionale volta allo sviluppo e alla promozione dei prodotti turistici sostenibili.

Le domande devono essere presentate da soggetti giuridici con sede in uno dei seguenti Paesi:

  • Stati membri dell'UE
  • Norvegia, Islanda e Lichtenstein
  • Croazia, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Turchia, Serbia, Montenegro, Albania e Israele

Il budget previsto per il presente invito è di 1.250.000,00 euro.

Il contributo della Commissione non sarà superiore al 75% dei costi ammissibili, mentre il contributo massimo per progetto ammonta a € 210.000,00
I candidati devono agire in consorzio con organizzazioni partner. Il consorzio deve raccogliere un numero minimo di cinque partner provenienti da Paesi diversi; almeno uno dei partner deve essere una PMI del settore turistico (es. ricettività turistica, ristorazione, agenzie di viaggio e tour operator, tempo libero, trasporti turistici connessi).
Inoltre, almeno uno dei partner del consorzio deve essere un ente pubblico governativo - ente nazionale, regionale e locale - responsabile del settore turistico e/o per lo sviluppo (o qualsiasi altra area che è in relazione al tema )
La data prevista di avvio delle azioni è Gennaio 2013; la durata massima del progetto deve essere di 18 mesi
Indicativamente la Commissione intende co- finanziare 6 progetti.
La presentazione delle proposte progettuali sarà effettuata elettronicamente tramite il sistema EPSS, a differenza della volta precedente (invito a presentare proposte 2011).
La data di scadenza per la presentazione delle proposte di progetto è il 25 Luglio 2012.
 

 

Tag: 
Data : 
1 Giugno, 2012
Data fine: 
25 Luglio, 2012