Nell'ambito del Programma INTERREG IVC, sono otto i progetti le cui attività sono in procinto essere messe a punto e concluse: i risultati perseguiti verranno presentati nelle relative conferenze finali, che si terranno a giugno.
Le conferenze in programma per giugno 2011 nell'ambito di INTERREG IVC sono elencate di seguito:
- 8 giugno: progetto GraBS sulle strategie di adattamento ai cambiamenti climatici
- 7-8 giugno: progetto REGIOCLIMA in tema di mitigazione dei cambiamenti climatici e adattamento, rivolto ai politici
- 10 giugno: MORE4NRG sulle esperienze nello sviluppo delle strategie di adattamento ai cambiamenti climatici, dei Piani di Azione per l’Adattamento e delle Dichiarazioni politiche di alto profilo in collaborazione con responsabili delle decisioni, politici, professionisti, comunità (gruppi o singole persone) responsabili o interessate al tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici nelle città
- 15 giugno: progetto CITIES in tema di miglioramento delle politiche regionali rivolte alla promozione e al supporto delle industrie creative e culturali
- 15 giugno: Creative Metropoles per il supporto alle industrie e alle buone pratiche di carattere creativo in riferimento alle città europee
- 24 giugno: progetto CITEAIR II su monitoraggio e gestione della qualità dell’aria nelle città
- 29 giugno: Future Forest per condividere idee su come le foreste in Europa potrebbero adattarsi ai cambiamenti climatici, attraverso l'uso di soluzioni naturali innovative, contribuendo in tal modo al sequestro della CO2 e riducendo i rischi causati dai cambiamenti climatici, quali allagamenti, siccità, incendi ed erosione provocata dal sole
- 30 giugno – 1 luglio: Creative Growth per incentivare il settore creativo come nuovo e promettente settore economico, nonché forza trainante cruciale per l'emergente economia della conoscenza
Tag: