Fra gli obiettivi della suddetta decisione del Consiglio figurano i seguenti:
- agevolare e incentivare la promozione e la circolazione di opere audiovisive e cinematografiche europee nel quadro di manifestazioni commerciali, di mercati professionali e di festival audiovisivi in Europa e nel mondo, nella misura in cui tali manifestazioni possono svolgere un ruolo importante nella promozione delle opere europee e nel collegamento in rete dei professionisti;
- incentivare il collegamento in rete degli operatori europei, sostenendo azioni comuni intraprese sul mercato europeo e internazionale da enti nazionali di promozione pubblici e privati.
L'invito a presentare proposte EACEA/14/11 prevede una convenzione quadro triennale di partenariato.
Il presente invito si rivolge a organismi europei stabiliti in uno dei seguenti paesi e controllati da cittadini di uno dei seguenti paesi: Stati membri dell'Unione europea, paesi dello Spazio economico europeo partecipanti al programma MEDIA 2007 (Islanda, Liechtenstein, Norvegia), Svizzera e Croazia.
Il presente invito a presentare proposte è inteso a sostenere azioni e attività che si svolgono sia all’interno che all’esterno dei paesi membri del programma MEDIA.
L’obiettivo è il sostegno di azioni aventi i seguenti fini:
- migliorare la circolazione delle opere audiovisive europee garantendo al settore audiovisivo europeo un accesso ai mercati audiovisivi professionali europei e internazionali;
- incentivare azioni comuni tra organismi nazionali di promozione di film e programmi audiovisivi;
- incentivare la costituzione di un partenariato economico tra paesi e professionisti sia all’interno sia all’esterno del programma MEDIA nonché agevolare la conoscenza e la comprensione reciproche.
La durata massima dei progetti è di 12 mesi.
Le attività devono avere inizio a partire dal 1 gennaio 2012 e devono terminare entro e non oltre il 31 dicembre 2012.
Il bilancio totale stimato stanziato per il cofinanziamento dei progetti ammonta a 2 560 000 EUR.
Il contributo finanziario non può essere superiore al 50 % del totale dei costi dell’azione.
Il termine ultimo per l’invio delle domande è fissato al 10 giugno 2011 per le attività annuali del 2012 e per le attività che iniziano tra il 1 gennaio 2012 e il 31 maggio 2012.
Le linee guida dell'invito a presentare proposte e i moduli di domanda sono disponibili sul sito web dedicato al programma.