Il sistema "selettivo" ha lo scopo di stimolare e sostenere una più vasta distribuzione transnazionale di film europei non nazionali recenti incoraggiando in particolare i distributori cinematografici a investire nella promozione e nell’adeguata distribuzione di film europei non nazionali. Il sistema mira altresì a incoraggiare lo sviluppo di collegamenti tra i settori della produzione e della distribuzione migliorando in tale modo la posizione competitiva dei film europei non nazionali.
Il presente avviso è destinato alle società europee le cui attività contribuiscono al conseguimento degli obiettivi di cui sopra.
I candidati devono avere sede in uno dei seguenti paesi:
- i 27 paesi dell’Unione europea,
- i paesi del SEE,
- la Svizzera e la Croazia.
L’azione ammissibile nell’ambito del presente invito a presentare proposte è la seguente: la distribuzione cinematografica di un lungometraggio non nazionale. Il film deve essere stato prodotto maggioritariamente da un produttore/produttori con sede in paesi che partecipano al programma MEDIA e realizzato con una partecipazione significativa di professionisti provenienti da tali paesi. Il film deve essere una fiction, un’animazione o un documentario recente della durata di oltre 60 minuti e provenire da un paese diverso da quello di distribuzione. I diritti d’autore del film non possono risalire a oltre quattro anni prima dell’anno della presentazione della candidatura. Non sono ammissibili i film dotati di un bilancio di produzione superiore ai 15 milioni di EUR.
Il periodo ammissibile sarà di norma da sei (6) mesi anteriormente alla prima data possibile per la diffusione del film (ovvero il termine pertinente per la presentazione) fino a dieci (10) mesi dopo l’ultima data di diffusione [ovvero il termine pertinente per la presentazione più diciotto (18) mesi.
Sarà concesso sostegno per la distribuzione, ossia per le copie e la pubblicità, di film europei non nazionali recenti il cui bilancio di produzione massimo sia pari a 15 milioni di EUR a gruppi di almeno cinque distributori in caso di film il cui bilancio sia inferiore a 3 milioni di EUR e almeno sette distributori in caso di film il cui bilancio è compreso tra 3 e 15 milioni di EUR.
Sulla base dei criteri di aggiudicazione saranno selezionati i gruppi con il punteggio più elevato tenendo conto:
- del numero di distributori ammissibili,
- dei costi di produzione del film,
- dell’origine del film,
- del tipo di film,
- della presenza dell’agente di vendita/del produttore in veste di coordinatore e della rispettiva nazionalità.
Il bilancio totale disponibile è pari a 12 250 000 EUR, in funzione della disponibilità di fondi per l’esercizio finanziario 2011.
Il contributo finanziario avrà luogo sotto forma di sovvenzione. Tale contributo non potrà in nessun caso superare il 50 % dei costi ammissibili.
La sovvenzione massima concessa sarà di 150 000 EUR per film per paese.
L’Agenzia si riserva il diritto di non attribuire l’intero ammontare dei fondi a disposizione.
I termini per l’invio delle candidature sono:
- il 1 dicembre 2010;
- il 1 aprile 2011;
- il 1 luglio 2011.
Le linee guida dettagliate, unitamente al modulo di candidatura, sono disponibili sul sito web dedicato al programma.