Tra gli obiettivi del programma figurano i seguenti:
- facilitare e incentivare la promozione e la circolazione di opere audiovisive e cinematografiche europee nel quadro di manifestazioni commerciali, di mercati professionali, nonché di festival di programmi audiovisivi in Europa e nel mondo, nella misura in cui tali manifestazioni possono svolgere un ruolo importante per la promozione delle opere europee e per la messa in rete dei professionisti,
- migliorare l’accesso del pubblico europeo e internazionale alle opere audiovisive europee.
Il presente invito è destinato alle imprese europee le cui attività contribuiscono alla realizzazione degli obiettivi del programma MEDIA, secondo quanto indicato nella decisione del Consiglio. Il presente invito si rivolge a organismi europei stabiliti in uno dei paesi membri dell'Unione europea e dello Spazio economico europeo partecipanti al programma MEDIA 2007 (Islanda, Liechtenstein, Norvegia), la Svizzera e la Croazia.
Tali organismi europei devono organizzare festival audiovisivi le cui attività contribuiscano al perseguimento degli obiettivi citati e che nell'ambito della programmazione globale prevedano come minimo un 70 % di opere europee provenienti da almeno 10 paesi che partecipano al programma MEDIA.
Le attività devono iniziare obbligatoriamente tra il 1 o maggio 2011 el il 30 aprile 2012.
Il bilancio totale stimato concesso al cofinanziamento dei progetti ammonta a 1 600 000 EUR (a condizione che sia adottato il bilancio 2011).
Il sostegno finanziario della Commissione non può superare il 50 % del totale dei costi eligibili. L'importo massimo delle sovvenzioni ammonta a 75 000 EUR.
L'Agenzia si riserva la possibilità di non attribuire tutti i fondi disponibili.
Le scadenze per la presentazione delle proposte sono:
- 2 novembre 2010: per i progetti che saranno avviati tra il 1 maggio 2011 e il 31 ottobre 2011
- 30 aprile 2011: per i progetti che saranno avviati tra il 1 novembre 2011 e il 30 aprile 2012.
Le linee guida dell'invito a presentare proposte e i moduli di candidatura sono disponibili sul web.
Le domande devono rispettare le disposizioni di cui alle linee di orientamento ed essere presentate utilizzando il formulario previsto.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dedicato al programma.