Il presente invito a presentare proposte mira a finanziare progetti che prevedono:
- cooperazione tra le parti/soggetti interessati per attuare misure pilota a favore dei giovani per la creazione di nuovi schemi di garanzia per i giovani. Le parti interessate saranno sostenute e livello nazionale, regionale o locale nel fornire consulenza e aiuto per quanto riguarda l'attuazione di un regime di garanzia per i giovani.
- programmi a livello nazionale, regionale o locale per i giovani a rischio di abbandono della scuola: sviluppare le loro competenze e, in questo contesto, mettere una particolare attenzione alla creazione di reti tra tutte le parti interessate (quali le aziende, le scuole professionali/centri di formazione, i giovani dei servizi sociali, servizi per l'impiego, ecc) come misura importante per migliorare l'integrazione dei giovani nel mercato del lavoro
- approcci innovativi (nelle regioni e nei comuni, dove i tassi di disoccupazione giovanile sono al di sopra della media UE, la povertà o la discriminazione) al fine di facilitare l'ingresso nel mercato del lavoro, in particolare per coloro che vivono nelle zone rurali, urbane povere, zone isolate e periferiche.
Le organizzazioni partner devono provenire dallo stesso paese, regione o area locale, a seconda del livello in cui l'azione preparatoria si volgerà. Partner aggiuntivi possono essere di diverse regioni o aree locali dello stesso paese, se la loro partecipazione porterà competenze specifiche e può aiutare a identificare partenariati rilevanti, o valutare determinati ostacoli e le modalità per superarli, o per individuare le modalità per fornire sistemi di garanzia efficienti ed efficaci, o che per contribuire all'analisi dei risultati e delle metodologie del progetto.
Per beneficiare della sovvenzione i candidati devono:
essere persone giuridiche regolarmente costituite e registrate in uno degli Stati membri dell'Unione europea o di altri paesi partecipanti "Progress".
rientrare in una delle seguenti categorie:
-
autorità locali, regionalil o nazionali;
- parti sociali;
- servizi pubblici per l'impiego
Ogni proposta deve garantire la partecipazione di almeno 4 dei seguenti tipi di enti:
- enti pubblici
- servizi per l'impiego
- settore dell'istruzione e del mondo del lavoro
- settore giovanile
- parti sociali
- servizi sociali
- comunità o ONG
Il budget disponibile per il seguente invito è di 3.600.000 euro.
La sovvenzione può coprire fino al 95% dei costi.
La data di scadenza per la presentazione delle proposte è il 22 ottobre 2012.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web della Direzione Generale Occupazione e Affari sociali della Commissione europea