Puglia: Linee guida regionali sulle politiche attive per CIG e mobilità in deroga

Con l'atto di Giunta n. 1829 del 4 agosto 2010, la Regione Puglia  ha approvato le "Linee di indirizzo e procedure per la realizzazione delle politiche attive per i percettori di CIG e mobilità in deroga".

 

Le Linee Guida, emamante in attuazione del DGR 303/2010, forniscono ai CPI attivi sul territorio regionale indicazioni operative e vincolanti sulla gestione degli interventi di politica attiva cofinanziati dal FSE nell'ambito dell'Azione di Sistema "Welfare to work" e connessi con l'erogazione dei servizi destinati ai percettori di Cassa Integrazione Guadagni (CIG) e mobilità in deroga. 

 

Il documento definisce in modo puntuale i servizi e i relativi processi di erogazione, oltre ai relativi oneri per i percettori delle misure, a partire dalla fase di accoglienza e convocazione sino ad alla fase di erogazione e di reportistica per il monitoraggio/valutazione degli interventi realizzati.

 

Tutte le informazioni sui servizi erogati e i relativi output devono essere rese disponibili all'interno del sistema informativo SINTESI.

 

Il provvedimento è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 138 del 25 agosto 2010.

AllegatoDimensione
PDF icon WTW_Linee_guida_percettori_CIG.pdf1.07 MB