Il volume pubblica i risultati dell'indagine realizzata nel 2006 dal Progetto Simpliciter del Formez, in collaborazione con l'Osservatorio Legislativo Interregionale (OLI), sullo stato della normativa regionale in materia di procedimento amministrativo e semplificazione, con l'idea di individuare e rilevare le migliori normative e prassi sviluppate a livello regionale, al fine di valutarne e promuoverne trasferibilità ed efficacia. L'indagine - cui hanno partecipato tutte le Regioni italiane (per il Trentino A.A., le Province autonome di Trento e Bolzano) - ha riguardato i sei principali istituti della L. 241 del '90: ambito di applicazione, tempi del procedimento, conferenza di servizi, dia - dichiarazione d'inizio attività, silenzio assenso e diritto di accesso ai documenti.La pubblicazione consente una lettura approfondita, analitica e comparata della normativa nazionale e regionale. A tal fine sono state costruite tavole sinottiche nelle quali la normativa nazionale (la L. 241), affiancata da quella regionale, è stata suddivisa non tanto per articoli, quanto per istituti e sottoambiti, sì da cogliere e far emergere quanto, e in che modo, le Regioni e gli Enti locali si siano adeguati alle recenti modifiche apportate alla legge in esame e gli eventuali elementi di criticità o di ulteriore semplificazione per ciascuno dei sei istituti indagati. Le tavole - elaborate dal Formez, compilate e validate dalle Regioni - sono raccolte nel cd-rom allegato al volume e rappresentano il nucleo della ricerca. Il volume contiene un'introduzione generale sull'indagine e la metodologia adottata, un capitolo sulle problematiche e gli aspetti critici - anche con riferimento alle competenze di Regioni ed Enti locali - legati alle recenti modifiche apportate alla L. 241 (leggi 15 e 80 del 2005), e sei paragrafi di commento e guida alla lettura di ciascuno degli istituti indagati e delle relative tavole sinottiche.Nel cd-rom, infine, sono presenti le tavole sull'evoluzione normativa della L. 241 e quelle in cui è descritta l'evoluzione dei singoli istituti con la relativa normativa regionale. Seguono utili diagrammi di flusso sul funzionamento della Conferenza di servizi secondo la normativa statale e un questionario di chiarimento sulla L. 241 compilato dalle Regioni.
Quaderno Formez n. 50 - La semplificazione tra Stato, Regioni e Autonomie locali. Il caso della legge 241, 2006
Link al documento:
Tipologia Documentale: