La necessità di regolare e rendere stabili i complessi rapporti tra amministrazioni locali, INPS, Centri per l'Impiego, Servizi per l'Impiego, Agenzie del lavoro, enti bilaterali ed enti di formazione si è ulteriormente rafforzata a seguito dell'emanazione del Decreto-Legge n.185 del 29 novembre 2008 "Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale" e la sua successiva conversione in Legge del 28 gennaio 2009.
L'obiettivo generale dell'indagine è comprendere in che modo le Regioni ob. Convergenza abbiano organizzato e gestito i rapporti con gli altri attori (quali le Province e l'INPS, gli enti di formazione e quelli bilaterali, i Centri per l'Impiego pubblici e, in generale, i Servizi per l'Impiego anche privati, le Agenzie per il lavoro e, infine, il CLES - Comitato per il lavoro e l'emersione del sommerso) a seguito dell'accordo del 12 Febbraio 2009.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 3.47 MB |