Il Reventino Savuto scommette su IBDMET per la riscossione tributi

Nell’area interna calabrese parte il percorso di riuso di una soluzione per il prelievo delle imposte comunali già collaudata da un’altra amministrazione

 
 
Parte il percorso per il riuso di un sistema di riscossione tributi, già sperimentato da un’altra amministrazione, da parte del Reventino Savuto con il supporto di ITALIAE nell’ambito della linea di intervento Community di innovazione attuata da Formez PA.
 
L’area interna calabrese è composta da 14 comuni; è una delle 4 regionali a sperimentare la Strategia nazionale per le aree interne (SNAI).
 
La soluzione individuata dagli amministratori del comprensorio calabrese è una delle 30 finanziate dal PON Governance e Capacità Istituzionale tramite l’avviso OCPA 2020 finalizzato al trasferimento di buone e innovative pratiche tra amministrazioni in un’ottica di riuso ed economia di scala. Si tratta di I.B.D.M.E.T che si fonda sull’analisi del territorio per una più efficace riscossione dei tributi locali. I dati raccolti sono elaborati tramite software GIS. Il modello adattato al contesto territoriale, potrà a sua volta essere replicato in altre aree e amministrazioni.
 
E’ stato già costituito un gruppo di lavoro locale che interagirà con i referenti dell’area scelti dai sindaci dei comuni interessati, che sarà coordinato dallo staff centrale del progetto.
 
Prima tappa del percorso verso il piano di riuso, previsto per i primi mesi del 2022, l’acquisizione di informazioni sul contesto organizzativo e amministrativo dei comuni dell’area anche per individuare fabbisogni in termini di risorse umane, strumentali e di formazione. Una strategia in due fasi: da remoto a partire dalle banche dati disponibili e una seconda sul campo specifica per ciascun comune. In via di completamento il questionario da inviare ai referenti locali per avere tutte le informazioni necessarie al trasferimento di I.B.D.M.E.T.
 
Prossimi appuntamenti la seconda metà di ottobre per verificare le attività messe in campo e fine novembre per concludere la fase conoscitiva.