Il seminario, che fa parte di un ciclo di tre incontri, intende supportare i Nuclei di Valutazione nel sostenere le Amministrazioni nella stesura dei Piani di valutazione dei PO 2014-2020. Al fine di cogliere le questioni rilevanti e i possibili dilemmi alla base delle scelte compiute nei programmi operativi, verranno analizzate in comune le teorie del programma sottese ad alcune parti dell’AP e quindi dei PO.
L’obiettivo di questo primo seminario è quello di ripercorrere, e sviluppare insieme, strumenti e metodi per esplicitare, decodificare e interrogare le teorie del programma sottese ai programmi operativi.
Verranno esplicitati e analizzati i modelli logici e gli schemi causali “risultati attesi -azioni-risultati effettivi”, gli assunti alla base del modello e i meccanismi causali che si presuppone possano essere innescati nelle diverse circostanze.
L’esercizio preliminare riguarderà due Obiettivi tematici-Risultati attesi dell’Accordo di Partenariato: OT4 - RA 4.1 Efficientamento energetico e OT2 - RA 2.2 Domanda di ICT da parte di cittadini, imprese e partecipazione in rete.
In allegato il programma dell'evento e le slides degli interventi.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 136.4 KB |
![]() | 90.1 KB |
![]() | 2.43 MB |
![]() | 357.5 KB |
![]() | 503.03 KB |