“Riflessioni e strumenti per il cascading degli obiettivi strategici ed operativi per gli Atenei e la definizione dei relativi indicatori, declinati per le diverse strutture organizzative”
Il presente documento è stato elaborato a più mani dal gruppo di lavoro che nell’ambito del progetto PerformancePA- Linea 2 dedicata alla valutazione delle performance si è occupato dell’approfondimento degli strumenti applicativi nell’area amministrativa degli Atenei. Contributi significativi sono pervenuti dai gruppi di lavoro operanti presso l’Università Federico II di Napoli, l’Università di Messina e l’Università di Bari.
L’ approfondimento ha preso avvio dalla esigenza emersa nei vari Atenei ed espressa dai gruppi di lavoro locali operanti presso i nove Atenei aderenti al progetto nelle quattro Regioni dell’Obiettivo Convergenza.
La versione “0” del documento è stata condivisa e discussa nel corso del Seminario del 21 novembre 2013 "Valutazione delle Performance nelle Università" e poi arricchita con i contributi pervenuti on line, nella Community Innovatori PA e alla mail di progetto.
Le linee guida metodologiche riportate in questo documento hanno la finalità di supportare il Management degli Atenei:
- Nel cascading degli obiettivi strategici ed operativi e nella definizione di appropriati indicatori di performance
- Nella assegnazione dei valori target degli indicatori di performance.
Si rammenta che l’obiettivo deve essere non solo ambizioso, cioè deve tendere alla massima soddisfazione degli utenti, ma contestualmente realistico e concretamente perseguibile nei suoi valori target, ovvero deve tenere conto della effettiva disponibilità, entro i tempi programmati, delle risorse necessarie per la realizzazione delle diverse azioni funzionali all’obiettivo.
Allegato | Dimensione |
---|---|
“Riflessioni e strumenti per il cascading degli obiettivi strategici ed operativi per gli Atenei .." | 888.91 KB |