Settimana di incontri per accelerare l’iter SNAI

Nuovo ciclo di confronti in videoconferenza con le aree progetto per la chiusura delle strategie e sullo stato di attuazione

 
Settimana intensa per molte delle aree impegnate nella Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). A partire da lunedì 6 sono previsti numerosi incontri in videoconferenza sullo stato dell’arte delle strategie da approvare e sull’attuazione di quelle che hanno già sottoscritto l’Accordo di programma quadro (APQ).  Un lavoro di verifica e analisi che terrà conto, per alcuni comprensori, anche della riprogrammazione dei fondi strutturali indotta dall’emergenza Covid 19, flessibilità concessa dalla Commissione Ue per riorientare le risorse sulle priorità imposte dalla crisi.
Referenti d’area, amministratori locali e regionali si confronteranno con rappresentanti del Comitato tecnico aree interne (CTAI) e, in alcuni casi, del Fomez PA per una verifica finalizzata ad accelerare gli interventi.
 
Il 6 luglio è la volta della laziale Alta Tuscia sullo stato di avanzamento della progettazione strategica.
 
Doppio appuntamento il 7 luglio.   La concretizzazione degli interventi programmati sarà al centro dell’incontro con gli amministratori delle 4 aree progetto dell’Emilia Romagna, 3 delle quali già in APQ; anche in Abruzzo saranno prese in esame tutte le 5 aree regionali.
 
In chiusura, il 10 luglio, sarà il turno delle aree lucane Marmo Platano e Alto Bradano per verificare a che punto è la progettazione delle strategie. Per il Marmo Platano sarà presente anche il Formez PA che valuterà le soluzioni individuate dalla compagine dei sindaci in adempimento del requisito associativo previsto per l’ammissibilità alla SNAI.