"SI - Sportello Impresa" - secondo piano di attività. Attività da realizzare nell'ambito della Linea 2 "Informazione e sensibilizzazione".

Finalità
Nell'ambito del progetto "SI - Sportello Impresa" la linea 2 - Informazione e
sensibilizzazione - ha funzioni di diffondere le conoscenze relative
all'attuazione e gestione degli sportelli unici, di fornire risposte di primo
intervento alle amministrazioni impegnate nell'attuazione del D.P.R. 447/98,
nonché di promuovere le finalità generali e specifiche del Progetto SI.
Le finalità complessive e quelle ulteriori della linea 2 sono,
complessivamente, dirette a:
- sensibilizzare le amministrazioni che non hanno ancora provveduto ad
istituire lo sportello uncio o che, pur avendolo costituito, non è operativo;
- favorire e stimolare, per quanto possibile e sulla base della volontarietà
dei comuni e delle esigenze dei contesti locali, l'istituzione di sportelli
unici in forma associata. In questo caso sarà anche garantita dal Progetto SI,
a richiesta, la relativa assistenza tecnica e di supporto;
- favorire la comunicazione e la cooperazione tra enti locali (comuni, comunità
montane, province, regioni) e tra sportello unico e amministrazioni esterne
coinvolte nel procedimento;
- creare opportunità e sedi di discussione al fine di analizzare e superare le
varie criticità nei procedimenti;
- assicurare un flusso informativo continuo sulle attività del progetto e sulle
eventuali novità informative.
Oltre a comprendere quelle finalizzate ad assicurare la continuità dei servizi
ormai consolidati del progetto (sportello informativo, Sportello Impresa
risponde, spedizione del kit alle amministrazioni richiedenti, aggiornamento
sito Internet, newsletter), le attività da svolgere, di cui si dà conto nella
presente progettazione esecutiva, sono le seguenti:
- organizzazione di tre convegni tematici fra responsabili di sportello unico
(nord, centro e sud): sportelli metropolitani, patti territoriali, modelli
organizzativi a confronto e forme di cooperazione;
- stampa e diffusione di tre numeri mensili della newsletter elaborati dalla
linea 1;
- stampa e distribuzione di un volume della collana editoriale "Strumenti";
stampa e distribuzione dei volumi 5, 6 e 7 della collana "Materiali" + cd-rom.
- progettazione e riorganizzazione nella grafica e nei contenuti delle pagine
relative al sito Internet dello Sportello Unico;

Ambito Territoriale: 
Fonte di finanziamento: 
SI
Settore: 
PMI e servizi alle imprese
Lingua: 
italiano
Responsabile Progetto: 
Unità organizzativa: 
Sede Roma
AllegatoDimensione
Image icon image004.png131.52 KB