SNAI: ripartite le risorse per il ciclo 2021-2027

Disponibili oltre 198 milioni di euro suddivisi tra vecchie e nuove aree, cinque milioni per l’attività di assistenza tecnica affidata all’Agenzia per la coesione territoriale

 
 
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato la proposta di riparto delle risorse destinate alla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) 2021-2027.
 
La mozione, frutto della collaborazione fra la ministra per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, le Regioni e le Province autonome, suddivide i 198,6 milioni di euro disponibili in tre fasce: 21,6 milioni  per le 72 aree del ciclo 2014-2020, per un importo di 300 mila euro per ciascuna area;  172 milioni saranno invece destinati alla costituzione e finanziamento di 43 nuove aree interne, per un importo di 4 milioni di euro ciascuna; 5 milioni di euro andranno per l’attività di assistenza tecnica attribuita all’Agenzia per la coesione territoriale.
 
 
Alcune Regioni (Sicilia, Lombardia, Emilia Romagna e Campania) in base alla popolazione residente, avranno finanziate tre aree in più rispetto alle due inizialmente previste. Puglia, Friuli Venezia Giulia e Valle D’Aosta hanno infatti deciso di candidare una sola nuova area, liberando così risorse. In caso di budget aggiuntivo, aperta la possibilità di sovvenzionare altre “terze aree” così come richiesto dalle Regioni.