Pandemia ed estate non rallentano l’iter della Strategia nazionale per le aree interne (SNAI). Negli ultimi giorni sono state approvate tre nuove strategie facendo salire a 58, su 72 complessive, le aree progetto SNAI che hanno raggiunto questo traguardo. Si tratta dell’abruzzese Valle Roveto-Giovenco (12 comuni), della calabrese Sila e Presila cosentina e crotonese (19 comuni), della laziale Monti Simbruini e Terre d’Aniene (24 comuni).
Attualmente sono quindi 15 le aree ancora nella fase di definizione dei documenti strategici, quasi tutte però fanno registrare un significativo avanzamento verso la conclusione.
Il processo di accelerazione delle procedure in atto, rilanciato nella riunione di luglio del Comitato tecnico aree interne (CTAI) presieduta dal ministro per il Sud Giuseppe Provenzano, condurrà a fine mese alla chiusura della 60sima strategia.
SNAI, tre nuove strategie approvate
Valle Roveto-Giovenco, Sila e Presila, Monti Simbruini e Terre d’Aniene sono le aree progetto che hanno chiuso i documenti strategici
Progetto di riferimento: