Il prossimo 19 settembre si terrà lo SportCity Day in molte città italiane.
L’evento è stato realizzato dalla fondazione SportCity in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e con il patrocinio di CONI, CIP, Sport e Salute, Istituto per il Credito Sportivo, Rai per il Sociale, e la media partnership di Rai Sport, Corriere dello Sport, Il Foglio Sportivo, Sport di Più Magazine, l’Atleta e Sport & Impianti.
La giornata offrirà ai cittadini un laboratorio indipendente di idee e di progetti volto a studiare l’impatto dello sport e dell'attività fisica sul benessere delle aree urbane e sulla qualità della vita dei cittadini.
Infatti, la pandemia ha rafforzato l’importanza sociale dello sport, mettendo in luce una sua duplice funzione. Da un lato, infatti, lo sport è uno strumento inclusivo in grado di rafforzare i valori morali su cui si fonda la società e, dall’altro, è uno strumento straordinario per il miglioramento del benessere psico-fisico dei cittadini.
Per tale ragione, la fondazione SportCity ha scelto di organizzare per il prossimo 19 settembre una giornata nazionale italiana dedicata allo sport e alla “sportivizzazione” delle città. Il format prevederà l’organizzazione di eventi sporti in luoghi aperti e accessibili al pubblico come piazze, parchi e aree verdi. Non solo, SportCity realizzerà anche un webinar
L’evento, infatti, si terrà nelle seguenti città italiane: Bari, Bitonto, Cagliari, Castelbuono di Sicilia, Castel di Sangro, Catania, Cuneo, Firenze, Imola, Lucca, Milano, Milazzo, Palermo, Prato, Reggio Calabria, Roma, San Felice Circeo, Torino e Venezia.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
SportCity Day (19/09/2021)
Il 19 settembre 2021 si terrà la prima giornata nazionale italiana dedicata allo sport e alla sua maggiore diffusione nelle città.
Data :
19 Settembre, 2021
Data fine:
19 Settembre, 2021
Progetto di riferimento:
Luogo:
Online - Bari, Bitonto, Cagliari, Castelbuono di Sicilia, Castel di Sangro, Catania, Cuneo, Firenze, Imola, Lucca, Milano, Milazzo, Palermo, Prato, Reggio Calabria, Roma, San Felice Circeo, Torino e Venezia.