Supporto alle procedure concorsuali per le progressioni verticali del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Con D.P.C.M. del 20 agosto 2019, registrato dalla Corte dei Conti in data 18 settembre 2019, il MATTM è stato autorizzato a procedere all'espletamento di n. 2 procedure di progressioni verticali tra le aree, di cui all'articolo 22, comma 15 del D.Lgs. n.75/2018, per un totale di n. 23 posizioni, in particolare n. 20 posizioni dalla 2° alla 3° area e n. 3 posizioni dalla 1°alla 2° area.
Considerato che le suddette procedure sono equiparate a vere proprie procedure concorsuali, il MATTM ha deciso di avvalersi della collaborazione del Formez per lo svolgimento delle stesse, mediante la stipula di un'apposita convenzione.
Obiettivi specifici: Il Formez ha proposto di articolare la procedura concorsuale nella forma del “corso -concorso”, prevedendo quindi un percorso di supporto formativo a distanza e in presenza, a monte delle prove selettive, per adeguare le conoscenze e le competenze del personale idoneo a partecipare.
Il percorso di formazione ha quindi l’obiettivo di preparare idoneamente i partecipanti alle prove finali di ammissione.
Si prevede inoltre l’uso della piattaforma Step one per l’acquisizione e l’elaborazione delle domande in tutte le fasi concorsuali in modo da garantire massima trasparenza e accessibilità ai documenti da parte di tutti gli interessati.
Risultati attesi: Adeguare le conoscenze e le competenze del personale interno che si candida alla procedura selettiva.
Espletare le procedure selettive per le progressioni verticali, secondo le regole vigenti.
Attivita:
1 Attività di preparazione alle prove selettive
2 Percorsi formativi
3 Selezioni
P.A. Centrale e periferica