Tirocini & Stage - La nuova frontiera dell'apprendimento per una Pubblica Amministrazione che cambia

Finalità
Il progetto nasce da un Accordo di Programma sottoscritto in data 08 luglio
2004 tra il Formez, il Ministero del Lavoro ed il Dipartimento della Funzione
Pubblica. Esso persegue la seguente finalità: supportare le Amministrazioni
nell'implementazione delle nuove policy field della Strategia Europea per
l'Occupazione - SEO, mettendo a sistema esperienze, innovazioni e pratiche
sviluppate dai diversi livelli amministrativi (Regioni, Province, Comuni) che
insistono sui territori Obiettivo 1 ed Obiettivo 3, oltre che dalle
Amministrazioni estere, rafforzando le competenze del proprio personale
coinvolto attraverso la realizzazione di "stage/tirocini".
In particolare, il progetto si propone di:
- migliorare la "vision" intesa come capacità di affrontare le (nuove)
problematiche di programmazione e gestione di politiche attive del lavoro
assumendo comportamenti innovativi
- accrescere le "competenze" relative alla programmazione, gestione,
monitoraggio, valutazione e controllo di politiche attive del lavoro, negli
aspetti di: progettazione e implementazione di modelli organizzativi e
comportamenti professionali della PA; conduzione di processi ed attività;
utilizzo di sistemi informativi a supporto della gestione ed alla presa di
decisioni
- sviluppare il "capitale di relazioni" finalizzandolo a processi di
socializzazione e scambio, anche in una logica di "comunità di pratiche
allargata". Al di là dell'impiego diretto delle relazioni come risorsa
partenariale, il mantenimento di un tessuto di contatti fra professional
favorisce dal basso i processi di cambiamento culturale e di adeguamento
professionale, introducendo logiche di "confronto fa pari", "comunità di
apprendimento", trasferimento anche informale di technicalities, confronto
attorno ai processi di presa delle decisioni, in particolare quelli istitutivi
di nuovi atti.
Obiettivi specifici del progetto sono, dunque:
- Il miglioramento delle capacità delle Amministrazioni di adeguarsi ai
cambiamenti e alle innovazione delle politiche attive del lavoro
- Il consolidamento di esperienze di eccellenza maturate nelle Amministrazioni
- La diffusione di una migliore conoscenza delle modalità con cui i diversi
Paesi realizzano le politiche dell'Unione Europea
Azioni
La realizzazione degli stage/tirocini tra le Pubbliche Amministrazioni avverrà
attraverso l'attivazione di due ambiti d'intervento:
1) Sensibilizzazione, Informazione e Promozione
2) Stage/tirocini e Comunità di Apprendimento
Il primo, consiste principalmente nella realizzazione di una campagna di
informazione mirata alla presentazione e alla promozione del progetto,
all'acquisizione della disponibilità delle Amministrazioni di accogliere e/o
inviare personale presso altre Amministrazioni e di partecipare a comunità di
apprendimento. Al fine di creare un luogo virtuale di incontro, per diffondere
le informazioni circa la realizzazione delle attività di stage che si
realizzeranno nei diversi territori, verrà attivato uno spazio web sul sito del
Ministero del Lavoro, con un apposito link sul sito del Dipartimento della
Funzione Pubblica e su altri siti utili all'approfondimento delle filiere
tematiche individuate. Questo primo ambito è chiaramente di supporto al secondo
che prevede la realizzazione di due attività strettamente correlate - in quanto
dirette alla crescita dei contesti e a favorire l'apprendimento attraverso
modalità da integrare e anche temporalmente parallele - ossia l'organizzazione
di stage/tirocini e di comunità di apprendimento.
Risultati
Il progetto di realizzazione degli "stage/tirocini" consentirà:
- L'accrescimento delle competenze degli operatori impegnati in politiche
attive del lavoro;
- La messa in comune di esperienze vissute, nonché le pratiche, i modelli e le
procedure adottati dalle diverse Amministrazioni di appartenenza;
- L'attivazione del confronto rispetto alle modalità di implementazione della
SEO negli altri paesi

Data Inizio: 
15/10/2004
Data Fine: 
31/03/2008
Destinatari: 

Dirigenti e funzionari di Amministrazioni italiane (dei territori Obiettivo 1
ed Obiettivo 3) ed europee nell'ambito della programmazione, progettazione,
gestione, monitoraggio e valutazione delle politiche attive del lavoro.

Ambito Territoriale: 
Fonte di finanziamento: 
altra convenzione
Settore: 
Formazione
Lingua: 
italiano
Responsabile Progetto: 
Risorse coinvolte: 
...
Unità organizzativa: 
Sistemi formativi per il cambiamento organizzativo
AllegatoDimensione
Image icon Logo.gif1.8 KB