Valorizzazione della base dati geografica (DBT) per la digitalizzazione del processo di pianificazione urbanistica locale (PGT)
Il progetto ha lo scopo di valorizzare la Base dati geografica/cartografica di riferimento per la pianificazione urbanistica comunale denominata Database Topografico regionale (DBT) utilizzando la stessa nelle operazioni di digitalizzazione del processo di pianificazione urbanistica locale, ovvero nella costruzione digitale del Piano di governo del territorio (PGT), con il coinvolgimento dei funzionari degli uffici tecnici comunali.
Obiettivi specifici:
- Stimolare l’uso del Database Topografico regionale, in corso di completamento a valere sul POR FSE 2014-2020 di Regione Lombardia, Asse IV Capacità Istituzionale Amministrativa; il DBT costituisce la base digitale di riferimento per tutti gli strumenti di pianificazione predisposti sia dagli Enti locali che dalla Regione, come definito dall’art. 3 della Legge regionale n. 12/2005 er il governo del territorio;
- Migliorare l’efficienza e l’efficacia dei servizi tecnici comunali digitali, coerentemente sia con il quadro normativo di riferimento dei servizi a livello regionale, sia con le attribuzioni di funzioni e responsabilità ai servizi tecnici stessi;
- Rafforzare la rete dei servizi tecnici comunali, attraverso la standardizzazione delle prestazioni digitali erogate ai cittadini;
- Contribuire allo sviluppo delle competenze tecniche del personale comunale coinvolto attraverso la valorizzazione della base dati geografica (DBT) per la digitalizzazione del processo di pianificazione locale (PGT) attraverso azioni specifiche di affiancamento, formazione e supporto, per il corretto uso di strumenti e la produzione di dati;
- Aumentare la qualità e le potenzalità di utilizzo delle Banche dati digitali condivise tra PA relative ai Piani di governo del territorio, anche nell’ottica di ricircolo e aggiornamento virtuoso dei dati.
Risultati attesi:
- Potenziamento delle competenze e dell’operatività dei funzionari comunali coinvolti a seguito delle attività di affiancamento e formazione;
- Miglioramento dei servizi digitali erogati dai settori tecnici dei comuni coinvolti, in linea con gli standard richiesti;
- Supporto ai Comuni nella gestione dei dati geografici e della redazione del PGT in forma digitale, attraverso l’utilizzo del Database Topografico anche attraverso le applicazioni messe a disposizione da RL;
- Semplificazione delle attività di costruzione delle banche dati urbanistiche a garanzia del loro aggiornamento, qualità ed utilizzo condiviso;
- Valutazione e diffusione dei risultati.
Attivita: Macro Azione: valorizzazione della base dati geografica (DBT) per la digitalizzazione del processo di pianificazione urbanistica locale (PGT) con il coinvolgimento del personale degli uffici tecnici comunali
- Sotto-Azione 1. Analisi del contesto (organizzazione delle funzioni tecnico/urbanistiche a livello locale);
- Sotto-Azione 2. Individazione e coivolgimento dei beneficiari da coinvolgere nelle attività progettate;
- Sotto-Azione 3. Definizione del piano di sviluppo delle competenze, delle metodologie formative integrate (in presenza e a distanza), dei programmi di attività e dei loro contenuti (in collaborazione con Regione Lombardia) e dei sistemi per la verifica intermedia/finala dell’apprendimento.
- Sotto-Azione 4. Organizzazione della didattica, selezione del panel degli esperti di contenuto e dei tutor d’aula, scelta dei poli territoriali che raggrupperanno i Comuni in “cluster” coerenti sulla base delle adesioni;
- Sotto-Azione 5. Realizzazione delle attività formative e di supporto, sia in presenza che a distanza;
- Sotto-Azione 6. Riscontro su gradimento ed efficacia delle attività formative realizzate.
Data Inizio:
31/03/2020
Data Fine:
30/09/2021
Destinatari:
Comune, Comunità montana
Ambito Territoriale:
Responsabile Progetto:
Tag:
Committente: