La relazione è stata commissionata dalla Commissione europea per aiutare l’UE a identificare le aree strategiche, sia per le pubbliche autorità che per la società civile, tramite la valutazione delle esigenze nei paesi partner nell'ambito di campi culturali che non sono coperti dai programmi a fondi comunitari in corso di esecuzione, quali Euromed Audiovisual (settore cinematografico) e Euromed Heritage.
La relazione redatta da esperti esterni con il titolo ‘Towards A Strategy for Culture in the Mediterranean Region’ ci offre un panorama utile per lo scenario culturale nella regione meridionale di ENPI e propone delle raccomandazioni da un punto di vista esterno che può contribuire ad aiutare l’Unione europea e i suoi partner a disegnare una Strategia Euro-Mediterranea in tema di Cultura in maniera sensibile ed efficiente.
Questa è strutturata intorno a tre aree principali strettamente correlate:
-
Politica culturale e la capacità del settore culturale a livello locale e nazionale:
- Quadro legislativo
- Politiche di finanziamento
- Risorse umane e capacità tecniche
- Le infrastrutture fisiche
-
Accesso alla cultura e alla dimensione sociale ed economica della cultura:
- La dimensione economica della cultura: industrie creative, patrimonio e turismo culturale
- Cultura e sviluppo
- Arti e cultura nell’ambito dei programmi educativi e giovanili
-
Collaborazione regionale e dialogo interculturale:
- Capacità di collaborazione
- Contesti politici
- Partenariati stimolanti nelle arti
La relazione si conclude con una serie di raccomandazioni generali redatte dagli esperti esterni che serviranno come punto di partenza per discutere con altri paesi partner la redazione della strategia.