Dal 2 al 20 settembre i comuni, anche in forma associata, delle 72 aree partecipanti alla Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) potranno candidarsi al bando lanciato dall’Agenzia per la coesione territoriale per il finanziamento in via sperimentale di borse di studio per “dottorati comunali”.
Le borse, coerenti con le tematiche della SNAI e in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, sono finalizzate a individuare, attuare e monitorare strategie locali volte allo sviluppo sostenibile. Gli obiettivi sono garantire l’offerta e l’accesso degli abitanti ai servizi essenziali; promuovere la ricchezza del territorio e delle comunità locali; valorizzare le risorse naturali e culturali; contrastare lo spopolamento demografico e culturale.
Le aggregazioni di comuni, dopo aver individuato gli ambiti di intervento coerenti con la crescita
economica e sociale del territorio di riferimento e in linea con la strategia d’area, avanzano le proprie proposte di dottorato. Passo successivo la stipula di specifiche convenzioni con le Università, statali e non, più vicine all’area interna nel rispetto del principio di prossimità.
Le risorse a disposizione sono pari a 3 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 202, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020.
Al via il bando per i dottorati comunali delle aree interne
Dal 2 al 20 settembre i comuni SNAI potranno avanzare la proposta progettuale sulla base dei fabbisogni del territorio e in linea con la strategia d’area
Progetto di riferimento: