Al via il piano di lavoro per l’innovazione digitale della Comunità Montana Oltrepo’ Pavese

Le attività ICT attuate da Community di innovazione sono state presentate nell'ambito di un’iniziativa per il rafforzamento della capacità amministrativa dell’area interna pavese

 
 
Il team Community di innovazione affiancherà la Comunità Montana Oltrepo’ Pavese (CMOP) nel processo di transizione digitale delle funzioni e dei servizi offerti ai comuni membri 15 dei quali coincidenti con quelli dell’omonima area impegnata nella Strategia nazionale per le aree interne (SNAI).  La linea di intervento del Progetto ITALIAE, promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonome (DARA) e attuata da Formez PA, è finalizzata a favorire i sistemi intercomunali attraverso la valorizzazione di pratiche digitali innovative anche in un’ottica di riuso.
Il piano di lavoro a supporto della CMOP in tema di digitalizzazione è stato illustrato nell’ambito della presentazione del piano delle attività di capacity bulding all’area interna Appennino Lombardo- Alto Oltrepo’ Pavese relativo al progetto Rafforzamento della capacità amministrativa delle aree interne lombarde attuato da Formez PA in collaborazione con la Regione Lombardia, destinato ad amministratori e personale comunale per migliorare la governance locale. Due strategie che lavorano in maniera sinergica per far leva sugli aspetti abilitanti presenti che possono rappresentare una grande opportunità per il territorio lombardo.
 
Il focus sulla digitalizzazione è distinto in due momenti: uno sulle competenze digitali e il mentoring nell’ambito del progetto di capacity building e l’altro incentrato sull’analisi degli assetti organizzativi e digitali a cura di Community di innovazione per farne emergere i fabbisogni e individuare le soluzioni più rispondenti al territorio per l’offerta di funzioni e servizi on line. Un territorio composto da comuni per la maggior parte sotto i 4mila abitanti, con carenza di personale, scarse competenze informatiche e ridotta capacità di spesa.
 
Le attività di affiancamento gestite dal team di Community di innovazione presentate rientrano nel Piano operativo sottoscritto tra la Regione Lombardia e il DARA per il progetto ITALIAE e nascono dal confronto con i referenti regionali e della Comunità Montana Oltrepo’ Pavese. L’obiettivo è l’elaborazione di un piano di innovazione digitale della CMOP a partire dall’analisi dello stato dell’arte, la valutazione delle aree di sviluppo e delle priorità di intervento fino alla selezione di soluzioni tecnologiche attingendo da cataloghi di riuso, primo fra tutti OCPA 2020 promosso dal Pon Govenance e Capacità istituzionale per la valorizzazione e il trasferimento di pratiche e modelli amministrativi.