La ricerca tende ad evidenziare come l’introduzione di nuove tecnologie possano rendere possibile l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze. La possibilità di gestire informazioni, trasformandole in acquisizioni di sapere, sono un obiettivo fondamentale a cui la Pubblica Amministrazione è chiamata a farsi carico per dare al cittadino un servizio ampio ed esaustivo. Il volume si sviluppa in tre sezioni principali, nella prima si fa riferimento alle potenzialità che la rete può offrire dal punto di vista della comunicazione come strumento d’interazione sociale (posta elettronica, forum, newsgroup, chat, videoconferenze). Nella seconda parte è valutata l’offerta d’informazione on-line riferita allo sviluppo locale (con la descrizione di quaranta siti internet dedicati). L’ultima parte è finalizzata ad analizzare la domanda d’informazioni reperibili on-line, con l’illustrazione dei metodi utilizzati per la ricerca. In conclusione il lavoro, per favorire percorsi coerenti e sostenibili di programmazione territoriale, ha cercato di realizzare la prima mappa inerente l’informazione on-line dedicata allo sviluppo locale in Italia.
Web e sviluppo locale/Flussi informativi e reti di conoscenze
Link al documento:
Autore:
D .Deidda, L. Palano
Coautore:
Ambito territoriale:
Italia
Ambito Territoriale:
Relazione:
Diritti:
Editore:
Data di pubblicazione:
22/05/2005
Lingua:
ITA
Formato:
Fonte:
Formez
Identificatore:
Tag:
Tipologia Documentale:
Pubblicato in: