Web Prelude

Finalità
Il progetto è finalizzato alla realizzazione e al mantenimento di un'area di
lavoro e di informazione a supporto del il Progetto IST-2001-32321 Promoting
European Local and Regional Sustainability in the Digital Economy ('PRELUDE')
finanziato dalla Commissione europea nell'ambito del programma IST (Information
Society Technology) e destinato a supportare il piano d'azione eEurope,
sviluppando reti e scambi di esperienze tra sistemi regionali e a costruire uno
dei punti di partenza del Sesto Programma Quadro.
Il Progetto IST-2001-32321 PRELUDE è coordinato dalla rete europea ELANET
(European Local Authorities' Telematic Network) attraverso un comitato guida
formato da 10 partner di nazioni diverse.
Azioni
Il progetto PRELUDE è articolato in due ambiti di attività:
· realizzazione del portale e delle banche dati di progetto;
· progettazione e assistenza allo sviluppo dei contenuti.
Risultati
- realizzazione di un'area di lavoro per i membri del consorzio di progetto
funzionale alle attività da realizzarsi;
- realizzazione di un'area di informazione strutturata e dinamica sulle
attività di progetto e sulla politica di RST dell'Unione europea;
- realizzazione di una struttura web scalabile e modulare che consenta sviluppi
futuri.

Data Inizio: 
01/04/2002
Data Fine: 
30/12/2004
Destinatari: 

Le attività sono indirizzate in primo luogo ai partners del progetto PRELUDE,
vale a dire la rete ELANET e le seguenti regioni: Kymenlaakso (Finlandia),
Provence-Alpes-Côte d'Azur (Francia); Berlin (Germania), Mid-West (Irlanda),
Lombardia (Italia); Silesia (Poland); Catalonia (Spagna); Yorkshire and the
Humber (Regno Unito); Vysocina (Repubblica Ceca).
Oltre ai partners del progetto PRELUDE, sono destinatari delle attività di
aggiornamento e pubblicazione del sito, tutti gli enti, le associazioni e le
imprese che partecipano o possono partecipare al 6° Programma Quadro di RST.
Tali soggetti possono accedere alle informazioni del sito come utenti anonimi o
possono registrarsi ottenendo l'autorizzazione a sottoporre al team di progetto
informazioni, documenti e link di interesse.

Ambito Territoriale: 
Fonte di finanziamento: 
altra convenzione
Settore: 
Ricerca e sviluppo tecnologico
Lingua: 
italiano
Responsabile Progetto: 
Risorse coinvolte: 
Eleonora Delle Ville
Unità organizzativa: 
Knowledge management