Contenuti prodotti
Nel corso del seminario il Dr. Will Barrett, Visiting Senior Fellow in Economia Politica del Sud Est Europa presso l’Unità di ricerca dell'Istituto Europeo presso la London School of Economics, presenterà il suo ultimo lavoro in cui si analizza lo sviluppo economico locale nella Macroregione...
Notizia Dopo il successo del primo bando per Azioni Urbane Innovative (Urban Innovative Actions – UIA), che ha portato alla realizzazione di 17 progetti di sviluppo urbano innovativo (relativi alla povertà urbana, transizione energetica, occupazione e competenze nell'economia locale e integrazione...
Notizia I due bandi del progetto i-Portunus, che mettono a disposizione un totale di 500.000 euro, ammettono sia candidature individuali che di gruppo (fino a 5 persone), e sono rivolti a sostenere parzialmente le spese di viaggio (trasporto e alloggio) sia di periodi di mobilità continua che...
Notizia Dopo l’accordo sul quadro finanziario pluriennale 2021-2027, si avvicina il lancio del prossimo programma quadro dell’Unione Europea per la ricerca e l’innovazione (R&I), Horizon Europe, sostenuto da 95,5 miliardi di euro di finanziamenti.
Nel corso della Conferenza, diverse figure...
Notizia Verranno lanciate con due webinar dedicati (Area Appalti e Area Controlli) di avvio e presentazione e saranno operative a partire da gennaio 2021 le due Comunità sulle tematiche degli Appalti e dei Controlli di I Livello finalizzate ad accrescere e...
Notizia
Nel 2021 non cambierà il numero dei comuni italiani, pari a 7.903. Non sono infatti previste al momento fusioni comunali contrariamente all’anno appena concluso contrassegnato dall’approvazione di 6 fusioni e la conseguente soppressione di 14 enti.
Le regioni interessate...
Notizia Gli eventi del ciclo "Strada digitale per Mannheim" si concentrano su tematiche specifiche per collegare i diversi attori dell'economia sociale in Europa in un formato altamente interattivo, a presentare le migliori pratiche e i casi d'uso, oltre a fornire informazioni di prima mano nelle sessioni...
Notizia Gli eventi del ciclo "Strada digitale per Mannheim" si concentrano su tematiche specifiche per collegare i diversi attori dell'economia sociale in Europa in un formato altamente interattivo, a presentare le migliori pratiche e i casi d'uso, oltre a fornire informazioni di prima mano nelle sessioni...
Notizia
Con più di 20 sessioni parallele, la conferenza offre l'opportunità ai diversi rappresentanti di Poli dell'Innovazione digitale (EDIH) in tutta Europa e alle rispettive autorità pubbliche coinvolte nella digitalizzazione dell'economia di condividere esperienze, confrontarsi sulle buone...
Notizia
Il bando, che prevede un budget complessivo pari a 600.000 euro, mira a costruire una federazione europea di poli per l’innovazione nel settore dei big data, basata sugli attori chiave esistenti in questo settore e in collegamento con incubatori di dati e piattaforme, reti di PMI, comunità...
Notizia
Obiettivo di questo invito è contribuire all'applicazione efficace e coerente del diritto dell'UE e sostenere lo sviluppo di nuovi approcci nel settore dei farmaci, sostenere iniziative in il settore della politica antidroga per quanto riguarda la cooperazione giudiziaria e gli aspetti di...
Notizia
La Direttiva 2009/128/CE mira a raggiungere un uso sostenibile dei pesticidi nell'UE riducendo i rischi e gli impatti dell'uso dei pesticidi sulla salute umana e sull'ambiente e promuovendo l'uso della gestione integrata dei parassiti (IPM) e di approcci o tecniche alternative, come le...
Notizia L'UE ha acquisito un ampio portafoglio di vaccini con diverse tecnologie. Si è assicurata fino a 2,3 miliardi di dosi dai candidati vaccini più promettenti per l'Europa e i paesi vicini.
Considerate l’ammontare di dosi del vaccino BioNTech-Pfizer già acquistate, questa decisione...
Notizia Il progetto "E+ Round Trip Online Preparation for Young People" è un’iniziativa approvata dalla Agenzia Nazionale Rumena Erasmus Plus nell’ambito del programma Erasmus Plus KA2 Gioventù. La partnership è composta da: S.C. Predict Csd Consulting S.R.L. (Romania) coordinatore di progetto;...
Notizia
NOTIZIE
Politica di coesione dell'UE: La Commissione e BERS promuovono l'uso innovativo dei dati negli appalti pubblici che coinvolgono fondi UE
La Commissione accoglie con favore l'accordo politico sul regolamento "Interreg - programmi di cooperazione territoriale europea post-2020...
Notizia
Lo scopo del Programma JPD è quello di consentire a giovani laureati, in possesso di una laurea magistrale/specialistica o master universitario, di acquisire un’esperienza lavorativa nell’ambito delle delegazioni che svolgono un ruolo nell'attuazione delle politiche di relazioni...
Notizia
I prodotti agricoli e zootecnici dell’Alto Medio Sannio saranno dotati di una certificazione che attesta l’alta qualità ambientale dei luoghi di produzione a tutela della salute dei consumatori. La Regione Molise ha approvato la realizzazione di un laboratorio per la ricerca e...
Notizia
Sul fronte attuazione la Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) conclude il 2020 con la sottoscrizione di 46 Accordi di programma quadro (APQ). Ai 41 dell’aggiornamento pubblicato lo scorso 3 dicembre dall’Agenzia per la Coesione territoriale si sono aggiunti quelli...
Notizia
La decisione relativa all'Anno europeo delle ferrovie (2021) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie L 437 del 28 dicembre 2020.
Gli obiettivi specifici dell’Anno europeo sono:
promuovere le ferrovie quale modo di trasporto sostenibile, innovativo...
Notizia L'iniziativa rappresenta un'eccellente opportunità per gli esperti del settore dell'istruzione, delle associazioni e delle imprese private - nonché per le istituzioni locali, regionali ed europee - di incontrare i rappresentanti dei partner esistenti. Il Forum offre anche una splendida opportunità...
Notizia