Contenuti prodotti
“La dimensione della partecipazione riveste da sempre un ruolo strategico per l’Unione europea, con l’obiettivo di aprire al massimo l’accesso alle informazioni nel segno della trasparenza” – ha affermato Vittorio Calaprice, Settore Affari politici, Rapporti con le istituzioni nazionali,...
Notizia
Si chiama COMUNICAPOR ed è la consultazione pubblica on line sulla strategia di comunicazione del PO FESR 2014-2020, attualmente in corso di realizzazione sul sito web http://porfesr.regione.campania.it/.
Un’iniziativa - promossa dall’Autorità di Gestione del Programma Operativo FESR 2007-...
Notizia L'attività è realizzata in collaborazione con il Progetto POAT - Internazionale del Formez PA, per rispondere alle esigenze di informazione emerse nell'ambito dell'iniziativa #OPENFESR, - Percorso di consultazione pubblica per la nuova redazione del PO FESR Sicilia 2014-2020.
Gli incontri...
Notizia La consultazione pubblica è rivolta agli enti locali e regionali che utilizzeranno i Fondi Strutturali e d'investimento europei 2014-2020 e i suoi risultati confluiranno nel parere di iniziativa del Comitato delle Regioni (CdR) "Esito dei negoziati sugli accordi di partenariato e sui programmi...
Notizia E' disponibile l'undicesimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
La newsletter offre una selezione mensile dei principali...
Notizia E' disponibile il decimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
La newsletter offre una selezione mensile dei principali...
Notizia Si tiene a Napoli, presso il Maschio Angioino – Antisala dei Baroni – l’ 11 luglio 2014, dalle 9:00 alle 13:30, l’evento “Qualità Web PA. Condividere conoscenza, strumenti, esperienze di usabilità” organizzato da Formez PA, su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica (DFP), in...
Notizia E' disponibile il nono numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
La newsletter offre una selezione mensile dei principali...
Notizia
Il Centro Europeo di Informazione, Cultura, Cittadinanza (CEICC – Europe Direct) del Comune di Napoli ha realizzato una guida informativa sui finanziamenti diretti europei per la prossima programmazione “Uno sguardo ai finanziamenti diretti UE 2014-2020”.
La guida ha lo scopo di informare e...
Notizia
I Fondi strutturali 2014-2020 nascono sotto il segno di alcune forti innovazioni concettuali e normative, proposte dalla Commissione agli Stati membri in risposta alle criticità riscontrate nell'attuale programmazione. La finalità di questa "riforma" è il sostegno effettivo alla ...
Notizia E' disponibile l'ottavo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
La newsletter offre una selezione mensile dei principali...
Notizia E' disponibile il settimo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
La newsletter offre una selezione mensile dei principali...
Notizia E' disponibile il sesto numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
La newsletter offre una selezione mensile dei principali...
Notizia E' disponibile il quinto numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
La newsletter offre una selezione mensile dei principali...
Notizia E' disponibile il quarto numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
La newsletter offre una selezione mensile dei principali...
Notizia E' disponibile il terzo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
La newsletter offre una selezione mensile dei principali...
Notizia E' disponibile il secondo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
La newsletter offre una selezione mensile dei principali...
Notizia E' disponibile il primo numero della newsletter Capacità Istituzionale 2020: uno strumento d'informazione sul tema del rafforzamento della capacità istituzionale nella programmazione e gestione dei Fondi strutturali 2014-2020.
La newsletter offre una selezione mensile dei principali contenuti...
Notizia E' nell'approfondimento di questo percorso che la Summer School del progetto Capacity SUD, che si è tenuta a Salerno dal 3 al 5 luglio, ha cercato di offrire delle prime risposte e sviluppare ipotesi di lavoro, per il rafforzamento della capacità amministrativa e istituzionale nelle regioni del...
Notizia