Contenuti prodotti
Il volume sull’analisi e gestione del rischio di fallimento etico nasce per rispondere all’esigenza normativa e manageriale di far fronte alla corruzione attraverso logiche e strumenti di risk management e, allo stesso tempo, per valorizzare le esperienze realizzate dalle Regioni obiettivo...
Documento
del 31/05/2013 Il rapporto di ricerca analizza i metodi di prevenzione e contrasto della corruzione amministrativa in dieci ordinamenti nazionali, scelti come casi di studio e di comparazione rispetto all’esperienza italiana.
Le esperienze internazionali analizzate riguardano: Regno Unito, Australia,...
Documento
del 10/04/2013 Il 12 giugno alle ore 12 si tiene il webinar “Prevenire la corruzione con gli strumenti di risk management”.
Il webinar illustra il modello sviluppato dal progetto E.T.I.CA pubblica nel Sud e rivolto alle Pubbliche Amministrazioni italiane, alla luce del recente dettato normativo (L. 190/...
Notizia Dal 5 giugno al 31 luglio 2013 prende il via un ciclo di 7 webinar dedicati alla diffusione degli strumenti e delle esperienze realizzate dal progetto E.T.I.CA. pubblica nel Sud.
Il progetto E.T.I.CA., cofinanziato dal PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013, vuole favorire la crescita...
Notizia Il volume esamina il fenomeno corruttivo, ne ricostruisce i profili concettuali offrendo un quadro definitorio della corruzione e dei concetti affini di etica e integrità, ed analizza i principali modelli e studi relativi agli impatti economici della corruzione. Infine, approfondisce due...
Documento
del 10/04/2013 Il Report riassume le attività del progetto ETICA per l'anno 2011.
Documento In un suo discorso pronunciato il 7 marzo 2013 sul tema dell'Etica nella pubblica amministrazione, ed in particolare all'interno della Commissione europea, il Vicepresidente della Commissione europea Maroš Šefčovič ha sintetizzato le iniziative attuate dalla Commissione in questo settore.
In...
Notizia
"Il Potere dei segni: il riutilizzo sociale dei beni confiscati in Calabria" è un filmato realizzato nell'ambito del "Progetto Tematico Settoriale per la sicurezza e la legalità" di Regione Calabria e FormezPA. L'Istituto, all'interno del progetto...
Notizia
Si svolge in Puglia, dal 21 giugno al 24 luglio 2012, la quarta edizione del "Percorso di assistenza integrata sul nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale".
L'iniziativa, attuata nell'ambito del Progetto E.T.I.C.A. pubblica nel Sud, è stata ideata per favorire...
Notizia
In occasione del Forum PA 2012, Fabio Monteduro, dell'Università Tor Vergata, intervistato dalla redazione Formez PA, ha ricordato le novità normative che si stanno discutendo in Italia a favore della lotta alla corruzione nella PA e descritto il suo ruolo nel...
Notizia
La mappa del rischio etico, che consente di individuare i rischi di illegalità in un procedimento della pubblica amministrazione, è al centro del videoservizio realizzato da Innovatv.it.
Il servizio è stato realizzato in occasione del seminario svoltosi a Roma, il 14...
Notizia
E' online il report "Matrice del rischio etico". Lo strumento individua il rischio di illegalità nei procedimenti della pubblica amministrazione ed è utile per sviluppare strategie operative per governarlo.
La Matrice Graduata del Rischio è...
Notizia