Contenuti prodotti
Offrire ai dipendenti pubblici delle otto Regioni meridionali un aggiornamento sull'attuazione della Legge 190/12 e sulle attività di monitoraggio che le amministrazioni hanno messo in campo per verificare la reale applicazione delle misure anticorruzione.
Questi e altri aspetti...
Notizia
Potenziare le competenze professionali dei formatori e dei dirigenti pubblici sui temi della prevenzione della corruzione e avviare un'azione di ricognizione delle buone prassi esistenti in Italia e all'estero in tema di formazione valoriale.
Questi gli obiettivi...
Notizia
L’Accordo, che tiene conto della crescente attenzione che gli organismi internazionali rivolgono all’utilizzo dei presidi antiriciclaggio ai fini del contrasto della corruzione, impegna le due Autorità, nell’esercizio delle rispettive funzioni istituzionali (anche di controllo), e...
Notizia
Chiunque voglia segnalare episodi di corruzione o cattiva amministrazione potrà utilizzare la casella di posta elettronica prevenzionecorruzione@provincia.agrigento.it.
Gli eventuali fatti corruttivi o poco trasparenti segnalati dai cittadini saranno oggetto di un'attenta...
Notizia
Con la determinazione numero 149 del 4 giugno 2014, l’Inail ha approvato il Patto di Intergrità valido per tutte le procedure di affidamento contrattuale, che dovrà essere sottoscritto dai rappresentanti delle imprese che partecipano alle gare di appalto. Il patto di integrità...
Notizia
In occasione della nascita della Comunità Integrità su InnovatoriPA, FormezPA organizza un ciclo di 3 webinar sul tema “Etica delle scelte pubbliche”, realizzato nell'ambito del progetto Wiki PA.
I seminari online si propongono di promuovere la cultura etica, intesa come insieme di...
Notizia Il 13 giugno 2013 il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO), istituito presso il Consiglio d'Europa, ha pubblicato il proprio rapporto annuale, chiedendo agli Stati europei di rafforzare la capacità giuridica e istituzionale dei propri parlamentari, giudici e procuratori al fine di prevenire...
Notizia La definizione di variabili di rischio e l'uso della mappa possono contribuire a prevenire la corruzione e rafforzare l’integrità e la correttezza dell’azione pubblica e, in particolare, a ridurre il rischio etico nelle procedura di gestione dei bandi di gara e appalti pubblici. Per supportare il...
Esperienza
del 01/01/2011
"Il Potere dei segni: il riutilizzo sociale dei beni confiscati in Calabria" è un filmato realizzato nell'ambito del "Progetto Tematico Settoriale per la sicurezza e la legalità" di Regione Calabria e FormezPA. L'Istituto, all'interno del progetto...
Notizia
In occasione del Forum PA 2012, Fabio Monteduro, dell'Università Tor Vergata, intervistato dalla redazione Formez PA, ha ricordato le novità normative che si stanno discutendo in Italia a favore della lotta alla corruzione nella PA e descritto il suo ruolo nel...
Notizia
E' online il video realizzato dalla redazione Formez PA in occasione del Forum PA 2012. Dario Gargiulo, Autorità di Gestione del POR FESR della Regione Campania e Giovanni Bologna, Direttore Generale del Dipartimento della Funzione Pubblica della Regione Siciliana, descrivono le attività rivolte...
Notizia
La mappa del rischio etico, che consente di individuare i rischi di illegalità in un procedimento della pubblica amministrazione, è al centro del videoservizio realizzato da Innovatv.it.
Il servizio è stato realizzato in occasione del seminario svoltosi a Roma, il 14...
Notizia Due gli eventi in programma al FORUM PA 2012 (organizzato alla Nuova Fiera di Roma) nella giornata di giovedì 17 maggio 2012, per parlare del miglioramento della trasparenza e di lotta alla corruzione nelle pubbliche amministrazioni delle Regioni dell'Obiettivo Convergenza, grazie al Progetto "...
Notizia
Il report illustra l'iniziativa "Barometro della Trasparenza" realizzata nell’ambito del Progetto "ETICA pubblica nel Sud: migliorare la performance, accrescere la trasparenza attraverso le nuove tecnologie". Lo strumento si propone di aiutare i dirigenti pubblici ad analizzare la...
Documento
del 27/05/2013
Il workshop, sui temi dell’etica e del rischio di corruzione, si svolge il 12 aprile 2012 a Roma presso l'Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, Facoltà di Economia, Via Columbia 2, dalle ore 9,30 alle 13,00.
L'evento è organizzato...
Notizia
Online un documento riepilogativo sugli esiti del monitoraggio dell'ottobre 2011 del CiVIT. La Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche ha infatti analizzato il comportamento delle amministrazioni durante l'...
Notizia