Contenuti prodotti
Primo intervento portato a termine nell’area Sud Ovest Orvietano finanziato nell’ambito della Strategia nazionale aree interne (SNAI). E’ stato inaugurato a Giove, uno dei 20 comuni del comprensorio umbro, il Centro d'Incontro Polivalente nell’ex Chiesa di San Giovanni...
Notizia
Saranno pronte il prossimo settembre le linee guida per rendere fruibili tutti siti culturali del Paese, soprattutto quelli meno noti, elaborate dalla Commissione RST (Reti museali e Sistemi Territoriali) del MIBAC. La struttura, attiva dallo scorso ottobre, si occupa di ricercare tutte le...
Notizia Si parlerà dei beni collettivi, di paesaggio e architettura dei territori fragili del nostro Paese al Padiglione Italia della 16esima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia. Il 26 ottobre, presso l’Arsenale, saranno di scena le aree interne, che ne rappresentano oltre la metà della...
Notizia L’architettura come strumento di rilancio dei territori. Parola di Mario Cucinella curatore del Padiglione Italia nell’ambito della Biennale internazionale di architettura che si apre il 26 maggio a Venezia e durerà fino all’25 novembre. Al centro dell’edizione 2018 la questione dello spazio, della...
Notizia L’emancipazione e la crescita delle aree interne passa anche per la promozione culturale. Ad un anno dalla sua istituzione fra i comuni di Aliano, Castronuovo Sant’Andrea, Moliterno e Montemurro la rete museale ACAMM sbarcherà a Roma il 29 gennaio per la presentazione del palinsesto 2018 nel corso...
Notizia