Contenuti prodotti
Da gennaio 2013 la Regione Toscana è impegnata nella realizzazione e gestione di una piattaforma open data, per diffondere i propri dati e quelli appartenenti ad altre amministrazioni della regione che scelgono di avvalersi di essa per contenere i costi di gestione. Gli strumenti di cui l'...
Esperienza
del 21/01/2013
Nell'ambito dei seminari online organizzati da Dati.gov.it dedicati ai temi dell’open data e dell’open government, il 14 marzo 2013 si svolge il webinar "Trasparenza nella gestione dei fondi strutturali: OpenCoesione e Data Journalism".
La prima parte dell'evento è dedicata ad OpenCoesione, l'...
Notizia Il portale dei dati aperti dell'Unione europea, accessibile on line all’indirizzo http://open-data.europa.eu da fine dicembre 2012, espone i dati prodotti e detenuti dalle istituzioni dell'Unione europea.
Il sito, ancora in versione beta, presenta e rende disponibili per il download e il riuso...
Notizia Open Ricostruzione è uno strumento a disposizione degli amministratori locali e dei cittadini affinché in Emilia ci sia una ricostruzione trasparente, partecipata e intelligente dei comuni colpiti dal sisma del 2012.
Open Ricostruzione è un progetto realizzato gratuitamente per la Regione Emilia...
Notizia
I progetti di investimento “aperti” sulla piattaforma OpenCoesione a valere su fondi strutturali europei presentano da oggi informazioni aggiornate su finanziamenti e pagamenti effettuati al 30 giugno 2012 provenienti dal Sistema nazionale di monitoraggio. OpenCoesione si arricchisce...
Notizia
Continuano i seminari online sui dati aperti organizzati da Dati.gov.it per informare sui principi degli open data e sulla logica della trasparenza delle pubbliche amministrazioni.
Il primo webinar, "Introduzione all'open data", si tiene gioved...
Notizia
Dal 7 giugno 2012 è in linea il nuovo portale del PON Ricerca e Competitività 2007-2013, progettato per una maggiore fruizione delle informazioni e delle attività progettuali realizzate nell'ambito del Programma e per rendere la navigazione più semplice e...
Notizia Dati.veneto.it rappresenta l'esperienza di apertura dei dati della Regione Veneto. La principale innovazione dell'esperienza è la costituzione di un gruppo di lavoro trasversale, cioè composto da profili provenienti da diversi settori dell’amministrazione e direttamente dipendente dalla figura...
Esperienza
del 01/01/2012
Dati.salute.gov.it è l'esperienza del Ministero della Salute per aprire i dati del Sistema Sanitario Nazionale, seguendo quattro obiettivi: la disponibilità continuativa dei dati nei confronti dei soggetti esterni; l'accesso gratuito ai dati e nel contempo minimizzazione per il Ministero dei costi...
Esperienza
del 17/05/2012
Open Data Inps è l'esperienza di apertura dei dati dell'Istituto di previdenza, impegnato in un processo finalizzato a elevare il grado di trasparenza e di qualità dei servizi erogati al cittadino.
A partire da ottobre 2011, in un'apposita sezione del portale Inps, vengono progressivamente...
Esperienza
del 01/10/2011
"Open Sicilia: le iniziative di Open Data nella Regione Siciliana" è uno degli eventi programmati al FORUM PA 2012, che si tiene alla Nuova Fiera di Roma, per discutere di open data nel caso regionale.
Il 18 maggio 2012 la Regione Sicilia ha organizzato, alle ore 15 nel...
Notizia L’accesso al portale è libero e gratuito per tutti e i contenuti sono costantemente aggiornati. Le statistiche sono organizzate per temi strutturati in un albero gerarchico a due livelli. I dati sono presentati in forma aggregata in tavole multidimensionali, con la possibilità di comporre tabelle e...
Esperienza
Il 3 maggio 2012 riprendono i webinar promossi e organizzati da Dati.gov.it, il portale realizzato dal Formez PA per la divulgazione dei dati in formato aperto prodotti dalla pubblica amministrazione italiana.
Il quinto ciclo prevede tre aule virtuali con un...
Notizia Il portale dei dati aperti della Lombardia è il database, liberamente accessibile, delle informazioni prodotte dall’Amministrazione e dagli enti che fanno parte del sistema regionale.
I dataset sono disponibili per il download in cinque diversi formati: CSV (Comma Separeted Value), XLS (Excel),...
Esperienza
del 23/03/2012
In seguito all'attività di razionalizzazione del patrimonio informativo avviata sin dal 2003, nel 2011 il Comune ha dato inizio a un censimento interno dei dataset da esporre e a una fase preparatoria, individuando un referente Open Data per ogni Direzione dell'Ente. Nell'ottobre 2011 è stata...
Esperienza
del 01/01/2011
Formez PA ha pubblicato una nuova licenza dell'Italian Open Data Licence (IODL 2.0), che si affianca alla IODL 1.0 già disponibile da aprile 2011. Con la IODL 2.0 viene fornito un altro strumento tutte le amministrazioni pubbliche che intendano aprire i loro dati facilitando il...
Notizia
A partire dal 5 aprile 2012 riprendono i webinar organizzati da Dati.gov.it, il portale realizzato dal Formez PA per divulgare - in maniera semplice e intuitiva - i dati in formato aperto prodotti dalla pubblica amministrazione italiana.
Il quarto ciclo prevede una sequenza di tre aule...
Notizia Obiettivo principale la pubblicazione dei dati della Regione e degli enti locali, in formato aperto e opportunamente licenziati, attraverso la realizzazione del portale che raccoglie e cataloga dataset su vari temi: cartografici, anagrafici, amministrativi, sitografici, etc. Viene curato in...
Esperienza
del 10/10/2011
Diffondere le potenzialità e i benefici che derivano dalla consultazione e dal riuso dei dati della Pubblica Amministrazione in formato aperto per i cittadini e per le imprese. E’ questo l’obiettivo dei seminari online aperti al pubblico e gratuiti...
Notizia
Diffondere le potenzialità e i benefici che derivano dalla consultazione e dal riuso dei dati della Pubblica Amministrazione in formato aperto per i cittadini e per le imprese. E’ questo l’obiettivo dei seminari online aperti al pubblico e gratuiti realizzati dalla redazione...
Notizia